Fuochi sui “4000”: un viaggio tra suoni e luci

Un inedito spettacolo pirotecnico è stato realizzato a Cogne dal Gruppo CVA per celebrare le più alte vette della Valle d’Aosta. Domenica 22 febbraio, luci e suoni hanno accesso il cielo notturno sopra il massicco del Gran Paradiso. Ph. David Grange
Rigenergia al Salone delle energie rinnovabili di Lione

Per presentare alle aziende francesi la terza edizione di Rigenergia, che si terrà in Valle d’Aosta nel mese di giugno, la Chambre valdôtaine ha deciso di partecipare con un proprio stand al “Salon des Energies Renouvelables”.
Un seminario di Confindustria sugli aiuti alle imprese in difficoltà
L’incontro, previsto per mercoledì 25 febbraio presso la sede di Confindustria valle d’Aosta, fornirà il quadro degli interventi a sostegno dei lavoratori e delle misure di aiuto per le imprese in difficoltà oltre alle misure regionali anti-crisi.
Una serie di conferenze per riflettere sulla vita fino al suo termine ultimo
Diciassette incontri e la redazione di un manuale per riflettere rispetto alla necessità di prendersi cura della fine della vita fino all’ultimo istante. “Presenti a sé” il progetto avviato dall’associazione “Il bruco e la farfalla onlus”.
A gennaio l’inflazione scende all’1,6%. Benzina -18,1%
L’Istat conferma la stima preliminare. Su base mensile i prezzi al consumo sono calati dello 0,1%. Aumenta la spesa per la pay tv (+14,1%). Il prezzo del pane diminuito dello 0,1% rispetto a dicembre.
Consiglio comunale: in aula sicurezza, illuminazione e risparmio energetico

Il PdL chiede di incrementare i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale. I Verdi vogliono una campagna di monitoraggio sugli edifici comunali per evitare dispersioni di calore. Ad Entrebin chiesti tagli all’illuminazione dell’Arboretum.
LA PARTECIPAZIONE A PORTATA DI CLICK

Corso di formazione FSE per offrire ai partecipanti l’opportunità di comprendere lo scenario di profondo cambiamento legato alle nuove tecnologie, che in varie forme stanno divenendo uno strumento di condivisone. Il 16 marzo scadono le preiscrizioni.
L’Italia del Curling incontra la Svizzera

Sono quattro i valdostani impegnati a Vancouver in Canada ai Campionati mondiali di curling in carrozzina, in programma fino a sabato prossimo 28 febbraio.
Aumento del prezzo degli alimenti è più del doppio della media
Denuncia della Coldiretti: la spesa aumenta quasi cinque volte nel passaggio dal campo alla tavola. Danneggiati imprese agricole e consumatori. Emblematico il caso del latte: costi scesi alla stalla attorno ai 35 centesimi al litro ma al consumo 1,4 euro.
Claude e Alexandre Brasseur protagonisti di una commedia vera, umana e tenera
Mercoledì 25 febbraio alle ore 21 al Giacosa di Aosta, nell’ambito della Saison culturelle, va in scena “Mon père avait raison”, commedia di Sacha Guitry. Sul palco un’incona del cinema francese, Claude Brasseur, a fianco del figlio Alexandre.
Incendio in un deposito di Nus: andati distrutti due mezzi

Le fiamme hanno distrutto due camion. Il rogo è stato spento grazie all’intervento di circa 4 ore dei Vigili del fuoco. Questa mattina iniziano i sopralluoghi dei tecnici antincendio, dei tecnici NBCR e dei Carabinieri di Nus per definire le cause.
“Corrado Gex – Il vit clair, il vit loin” nel documentario di Joseph Péaquin

E’ il titolo del documentario, in onda in due parti lunedì 23 e martedì 24 febbraio 2009 alle ore 20,00 su Raitre negli spazi di RaiVd’A. Il film ricorda la figura del politico valdostano prematuramente scomparso il 25 aprile 1966 in un incidente aereo.
Natale Dodaro rieletto presidente della Federiciclismo Valle d’Aosta
La nomina è avvenuta venerdì scorso. Le 17 società ciclistiche valdostane lo hanno voluto all’unanimità. Per il prossimo quadriennio olimpico 2009-2012 sarà affiancato dai vice-presidenti Rudy Garbolino e Franco Vagneur.
Eluana, il governo ammette: il protocollo una tortura di Stato
Il sottosegretario Eugenia Roccella: ‘Applicato in condizioni di confine tra legalità e illegalità, con la copertura degli enti locali e con l’accordo della Procura. Il ministero non poteva fare nulla’.
Gli appuntamenti di lunedì 23 febbraio
Sagre, manifestazioni, concerti, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d’Aosta e molto altro ancora…
Rinoscimento nazionale all’ospedale Beauregard di St.Christophe “amico del bambino”
Sarà consegnato martedì 24 febbraio dai responsabili dell’OMS/UNICEF Italia e Valle d’Aosta al dipartimento Materno-infantile dell’ospedale Beauregard di St-Christophe il premio per l’impegno nella promozione dell’allattamento al seno dei neonati.