Grinzane, Soria si dimette da presidente. Sotto interrogatorio per oltre un’ora
La decisione del patron, arrestato la scorsa settimana per malversazione e stupro, per ‘consentire la sopravvivenza della manifestazione che temiamo sia veramente messa in pericolo’ dice il suo legale.
Cgil, previsioni nere per il 2010: tasso di disoccupazione oltre il 10%
I dati dell’Istituto di ricerce economiche e sociali: un milione di posti di lavoro in meno rispetto al 2007. Male anche il Pil, che potrebbe calare del 4% il prossimo anno.
Si temono conseguenze negative soprattutto per i lavoratori precari.
Brunetta se la prende con il federalismo: “bastardo, sprecone e piagnone”. La Valle risponde

Alle accuse lanciate dal Ministro Brunetta risponde Lavoyer: “garantiamo autonomia finanziaria agli enti locali, servizi efficienti e un’alta qualità della vita, proprio in virtù di un uso oculato del denaro pubblico”.
Tre denunce nel week end. A Pollein fermati al Carrefour due giovani per furto
I due giovani sono stati fermati dai Carabinieri mentre cercavano di uscire dal supermercato con la refurtiva. A Courmayeur denunciato un ragazzo per spaccio di sostanze stupefacenti.
Negli ‘orti fai da te’ il segreto dell’elisir di lunga vita. E del risparmio
Prendersi cura di fiori e piante nei terrazzi o in giardino fa guadagnare fino a due anni e salute. E in tempi di crisi salva anche le tasche. Lo dice la Coldiretti sulla base di uno studio svedese. Il fenomeno in Italia è molto diffuso al Nord.
Prima Fila: su Aostasera parte la rubrica cinematografica curata da Marco Gianni

Marco Gianni, direttore artistico di “Strade del Cinema”, presenta ogni settimana i film che saranno proposti alla Saison culturelle. “Prima fila” propone ai lettori riflessioni e approfondimenti sui film della rassegna “Il giro del mondo in 60 film”.
Rollandin: trovato con il Governo un accordo sul federalismo fiscale

Il presidente della Regione ha incontrato il Ministro Calderoli. Nasceranno singoli tavoli di confronto per definire in che modo le regioni e province a statuto speciale concorreranno agli obiettivi di solidarietà e di perequazione del Governo.
Rinviato l’incontro con Luciana Littizzetto

L’irrispettosa e intelligente comicità della Littizzetto doveva essere protagonista martedì 17 marzo alle ore 21 presso l’Espace Populaire di Aosta. Incontro rimandato ad aprile.
Crisi, a regime voucher per giovani e pensionati. Saltano i limiti di settore produttivo
Per disoccupati e cassintegrati il tetto è di 3.000 euro, per gli altri di 5.000. I datori di lavoro potranno acquistare uno o più carnet presso l’Inps o per via telematica. La novità nel pacchetto anticrisi
I BLOGGER VALDOSTANI SI CONFRONTANO CON EDOARDO FLEISCHNER

Il seminario, aperto a tutti, si svolge venerdì 20 marzo dalle ore 20.45 presso il CSV. Propone il confronto tra alcuni blogger valdostani e Edoardo Fleischner della statale di Milano. Rientra nel percorso “La partecipazione a portata di click”.
Costruzioni: la Cgil contro il contratto firmato a gennaio, assemblee sul territorio

Iniziano le assemblee territoriali: mercoledì 18 marzo a Verrès, martedì 24 marzo ad Aosta e mercoledì 25 marzo a Morgex. Tutte le assemblee si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Gli incontri rivolti ai lavoratori del comparto costruzioni.
VdA Vive – Renouveau: “Abbassare subito l’Iva sulla ristorazione”

In una mozione che sarà presentata al prossimo Consiglio regionale previsto per il 25 marzo, il gruppo di opposizione invita Regione e Governo a dare gambe all’accordo raggiunto il 10 marzo dai Ministri delle Finanze dell’Unione europea.
Il polo universitario valdostano nelle “grandi opere”

La riconversione della Caserma Testafochi è stata inserita nel Programma delle opere di rilevante interesse regionale. Un Piano urbanistico di dettaglio è allo studio per definire gli strumenti urbanistici per la realizzazione dell’intervento.
La biblioteca di Pont-Saint-Martin ricerca vecchie foto del carnevale
Il materiale consegnato sarà conservato a titolo di documentazione ed utilizzato esclusivamente dalla Biblioteca per le iniziative di celebrazione del centenario. La ricerca di foto è in previsione dei festeggiamenti del centenario del Carnevale.
Studenteschi sport invernali: ricco bottino di podi per i valdostani

Nelle finali nazionali dei Giochi sportivi studenteschi, sport invernali, disputatisi a Folgaria, tanti i podi valdostani. Viérin:”sport della neve e scuola sono un binomio vincente”.
Appuntamenti lunedì 16 marzo
Sagre, manifestazioni, concerti, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d’Aosta e molto altro ancora…