Una nuova casa per i volontari del soccorso di tutta la regione

Inaugurati a Saint-Christophe i nuovi locali della federazione regionale, che saranno impiegati per coordinare azioni comuni e per la formazione dei soccorritori. I 750 volontari si sono successivamente riuniti in assemblea.
Dalla linea ‘a pera’ a misure da pin-up. Arriva il costume mangia taglie
Disponibile in moltissime taglie, costa una novantina di euro.
Novi Ligure, torna libero Omar. Assieme a Erika massacrò madre e fratello di lei
Omar ed Erika erano stati condannati entrambi nel 2001, lei a 16 anni e lui a 14, pena poi ridotta per effetto dell’indulto, per aver massacrato a coltellate la mamma di lei, Susy Cassini e il fratellino Gianluca il 21 febbraio del 2001.
AD AOSTA È NATA LA PRIMA “LAVANDERIA SOCIALE”

In via Saint-Martin-de-Corléans, 267, la cooperativa sociale “Les Jeunes Relieurs” ha aperto una lavanderia frutto dell’esperienza del progetto “I Panni da lavare” presso la Casa circondariale di Brissogne.
Entro il 2013 l’acqua del capoluogo e di 13 comuni sarà gestita dalla Monte Emilius Piana di Aosta

La struttura erogherà 5 milioni di metri cubi di acqua potabile erogata e gestirà 330 chilometri di reti acquedotto e altrettanti di sistema fognario, quattro impianti di depurazione principali e 22 secondati. La tariffa sarà di 1,12 euro al mereo cubo.
Condannati due ragazzi per detenzione di droga
Durante la perquisizione della Opel Corsa, sulla quale viaggiavano, gli agenti avevano trovato tre panetti di hashish, ciascuno del peso di circa 100 grammi. Sempre nell’auto sono stati anche recuperati involucri contenenti eroina e cocaina.
Club di prodotto: che confusione tra gli operatori!

Il Valle d’Aosta Wellness, rivolto al prodotto benessere, è l’unico Club di prodotto per ora realizzato in Valle d’Aosta. Spesso gli operatori fanno confusione con l’Unione di prodotto. Ecco cosa sono e come si realizzano.
Una Rete delle Regioni alpine? Sempre più reale e necessaria

Il Segretario generale della Convenzione delle Alpi Marco Onida considera “storico” il risultato dell’iniziativa intrapresa dalla Provincia di Trento che ha visto una partecipazione forte delle regioni alpine. Condivisione sulla necessità di far rete.
Cresce del 2,2% l’inflazione ad Aosta
Rispetto allo stesso mese del 2009. ‘indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) relativo al Comune di Aosta ha registrato invece una variazione di +0,2% rispetto a gennaio 2010.
Va in scena la Grosse Koalition della noia

Ieri sera a Palazzo regionale l’onorevole Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera, esponente del PDL è stato ospite di una serata di riflessione politica sul bene comune organizzata dal “Comitato per la sussidiarietà”.
Un laboratorio di Danza Hip Hop per ragazzi con Simon Bua
E’ quanto propone il workshop dell’associazione musico-culturale MAMIMA SWAN, in collaborazione con le biblioteche di Doues e Valpelline. La scandenza per le iscrizioni è prevista il 6 marzo.
Si incentiva in Valle una rete distributiva per carburanti più ecosostenibili
Approvato all’unanimità il disegno di legge che concede contributi in conto capitale alle PMI che decidono di investire in impianti di distribuzione carburanti meno inquinanti: gpl, metano, elettrico e idrogeno. Cittadini più attenti senza buoni benzina.
Il proprietario del “Black Ground” di Aosta trovato morto in casa

Paolo De Lauretis, 44 anni, era molto conosciuto in Valle anche per via della sua attività, il negozio di abbigliamento “Black Ground” di via De Tillier ad Aosta. L’origine del decesso è in via di accertamento.
La nuova scuola valdostana si presenta
L’Assessorato regionale all’istruzione organizza degli incontri informativi sulla riforma della scuola attuata in Valle. Il primo appuntamento è per martedì 9 marzo alle 1730 presso il Salone di Palazzo regionale.
Sondaggio di AostaSera: scendono a nove i “candidati”. Al primo turno in testa Calì e Diémoz

Alcune sorprese nei risultati del sondaggio che ricordiamo, per correttezza, non ha alcun valore statistico o scientifico. Dopo Vincenzo Calì e Christian Diémoz si piazzano rispettivamente Carlo Curtaz e Giuliana Ferrero.
Gli appuntamenti di martedì 2 marzo

Vari comuni – Mostre, mercatini, cinema, cenoni, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura. Alcune proposte per passare la giornata.