I comuni di Etroubles e Saint-Oyen dicono NO alla centrale idroelettrica nel vallone di Barasson
I due comuni della Valle del Gran San Bernardo hanno avviato una raccolta firme per opporsi al progetto della società privata – la Eaux Valdôtaines s.r.l., intenzionata a costruire una centrale idroelettrica nel Vallone di Barasson.
Mondiali militari, si aprono i giochi. Da tutto il mondo 800 ‘divise’ si sfidano pacificamente
Sabato 20 marzo la cerimonia di apertura. Due paracadutisti si lanceranno sulla piazza, e due aerei con fumogeno tricolore sorvoleranno la città. La cerimonia terminerà con l’accensione del tripode, realizzato in una grolla di tre metri di altezza.
La primavera bussa alla porta. Domani è il gran giorno dell’equinozio
Quest’anno l’equinozio di Primavera cade il 20 marzo e la stagione dei fiori ci accompagnera’ fino al 21 giugno quando, alle 11,28, si verifichera’ invece il solstizio d’estate.
Approvata la variante del piano regolatore di Montjovet

Il piano prevede un aumento della popolazione di 264 persone e una superficie edificabile, in dieci anni, di oltre 34mila metri quadrati. Ora il Consiglio comunale dovrà esaminare le proposte.
Trenino di Cogne: revocato l’incarico all’ingegner Alberto Devoti

Il provvedimento assunto anche in riferimento alla richiesta della procura della Corte dei Conti di un maxi risarcimento. Un nuovo incarico è stato affidato a Ronald Kuchler di Trieste per un importo di poco meno di 30mila euro.
Riaprirà prima dell’estate la piscina di Pré-Saint-Didier
Concluse le verifiche tecniche, ora è possibile procedere alla manutenzione straordinaria. E per avviare i lavori di consolidamento statico, la giunta regionale ha stanziato 300mila euro.
Fotografi, riders e guide alpine insieme per ritrarre la Courmayeur del Freeride

Seconda edizione del concorso Click on the Mountain che vede diversi team composti da fotografi, riders e guide alpine chiamati a realizzare un book fotografico in real time su ciò che Courmayeur offre agli appassionati del freeride. Dal 23 al 27 marzo
Strage Erba, di nuovo in aula: dalle liti al delitto si ripercorre il ‘film dell’orrore’
Nell’aula del Tribunale di Milano si celebra la seconda udienza del processo d’Appello per la strage di Erba dell’11 dicembre 2006.
Diminuiscono i contenziosi fiscali: 246 i ricorsi nel 2009

Contro i 310 del 2008 Il dato è stato presentato questa mattina, venerdì 19 marzo, dal presidente della Commissione valdostana tributaria, Francantonio Granero, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario.
Joseph Bréan, sa vie et ses écrits dans une exposition à la bibliothèque

Le portrait d’un des principaux théoriciens de l’autonomie tracé à l’occasion du centenaire de sa naissance, à travers ses textes, une cinquantaine de photographies et nombreux documents. L’exposition sera ouverte jusqu’au 20 juin 2010.
Una boccata di ossigeno per le associazioni valdostane: usciti gli importi del 5 per mille del 2008

Ai primi posti in Valle per numero di preferenze dei contribuenti e importi assegnati sempre la Lega italiana per la lotta contro i tumori e l’Associazione dei Volontari del soccorso di Châtillon.
Gli imprenditori valdostani sono ottimisti per il futuro

A dirlo è il rapporto sulle piccole e medie imprese redatto dal Gruppo Unicredit. L’ottimismo delle imprese valdostane riguarda soprattutto la ripresa dell’occupazione, degli investimenti e della disponibilità di credito.
L’Alpe: “Flop delle mostre allestite in Valle. Rapporto tra le spese e i risultati è deficitario”
In una nota Alberto Bertin chiede all’Assessorato alla Cultura “una seria programmazione pluriennale e adeguati strumenti di valutazione” unici strumenti per “consentire di fuggire agli attuali insuccessi di pubblico delle mostre allestite nel capoluogo”.
Giornata Fai di primavera: il 27 e il 28 marzo alla scoperta delle bellezze di Introd

Alla scoperta dei monumenti e dei luoghi insoliti, spesso inaccessibili. Ad Introd saranno visitabili il castello, i granai, la torre, l’ôla e la cappella del Santo Sudario. E ancora la chiesa parrocchiale Maison Bruil e il museo di Les Combes.
Mamima Swan propone un workshop di teatro con l’attrice Paola Zaramella

Cinque appuntamenti di scoperta e pratica teatrale in che si svolgeranno nel mese di marzo ed aprile. Il primo appuntamento è per domenica 21 dalle 15 alle 19 presso la sede dei Mamima Swan.
Abele Blanc va alla conquista del suo ultimo Ottomila

La nuova spedizione di Abele Blanc verrà illustrata dallo stesso alpinista martedì 30 marzo, alle ore 15.00, presso la Sala Archi Candidi del Forte di Bard, partner dell’impresa. Compagni di avventura di Blanc saranno Camandona, Mondinelli e Michele Enzio