Inaugurato il nuovo anno scolastico: “Si cercherà di assicurare una didattica il più possibile in presenza”

A Cogne si è tenuta l’apertura del nuovo anno scolastico. Un anno che raccoglie la pesante eredità dei due anni precedenti e che si presenta già segnato da alcune incertezze legate alla pandemia e non, ma che si dice pronto a ripartire in presenza e in sicurezza.
“Tutti abbiamo vissuto l’euforia dei primissimi giorni di scuola. A nostro figlio questo è negato”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei genitori di uno studente con disabilità motoria che oggi non ha potuto andare a scuola.
Eleganza, purezza ed equilibrio: nasce Estrema Fulminea, la “hypercar” elettrica

Il nuovo marchio di Modena vuole caratterizzarsi per la sua italianità: vanno in questa direzione la scelta del colore della carrozzeria “Azzurro Savoia” iridescente, che è anche il colore della Nazionale di calcio, e il simbolo, un fulmine tricolore incastonato in uno scudo azzurro leggermente più scuro.
La GranParadisoBike parla russo: Alexei Medvedev vince la 21° edizione

Né la vittoria il giorno prima nella Mythos Primiero Dolomiti né un errore di percorso hanno fermato Medvedev. Al femminile vince l’altoatesina Anna Oberparleiter.
In meno di due secoli i 90 corpi glaciali del Gran Paradiso hanno perso il 65% della loro superficie

Il dato è stato comunicato da Legambiente, che durante la campagna “La Carovana dei Ghiacciai 2021” ha preso in esame il Ghiacciaio della Capra, nel versante piemontese del Gran Paradiso, e i tre principali ghiacciai della Valnontey: Tribolazione, Grand Croux e Money.
Sono 52 gli operatori sanitari non vaccinati e senza giustificazione. Domani saranno adottate le delibere di sospensione

Tra i 52 dipendenti in situazione di inadempienza vi sono 1 medico, 22 infermieri, 12 operatori sociosanitari-oss, 5 tecnici sanitari di radiologia, 12 appartenenti ad altre professionalità sanitarie. Nel frattempo, il Centro polifunzionale di Pollein è stato individuato come “hub” vaccinale per le terze dosi.
Deve scontare pene per 6 mesi, arrestato 41enne

La Polizia di Frontiera in servizio al traforo del Monte Bianco ha fermato ieri, domenica 12, D.V., cittadino romeno in uscita dal territorio italiano. Durante l’identificazione, è emerso il provvedimento di esecuzione della carcerazione.
Riprendono le lezioni, anche i Carabinieri torneranno nelle classi

In una nota, l’Arma spiega che sta “riprogrammando la presenza istituzionale” all’interno delle classi della Valle, oltre a vigilare sulla sicurezza degli studenti attraverso i “servizi preventivi nelle vicinanze delle strutture scolastiche”.
Iscriviti all’English Centre e… “make it happen!”

L’English Centre riparte con le iscrizioni per i corsi che partiranno ad ottobre, in presenza o online. Qualità dell’insegnamento e prestigio delle certificazioni fanno della scuola di Via Promis ad Aosta un punto di riferimento imprescindibile.
Nadir Maguet doma anche le Dolomiti: sua la Latemar Mountain Race

Il Mago ha vinto la gara da 25 km con 1680 metri di dislivello in 2h19’40”, con quasi 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori.
Ritardi nelle nomine dei supplenti, la protesta simbolica sotto Palazzo regionale

Le immagini della protesta simbolica promossa dai precari della scuola. Fino alle 19 l’invito a docenti, dirigenti scolastici, genitori, alunni o semplici cittadini è a lasciare una matita spezzata “per simboleggiare cosa si è rotto nella scuola” e un quaderno “per scrivere assieme una nuova storia della nostra scuola”.
Un altro anno così non ce lo meritavamo proprio!

Le riflessioni di Licia Coppo sul nuovo anno scolastico, con 3 piccole indicazioni per docenti, genitori e studenti.
Propaganda sì, istigazione no: le motivazioni alla condanna per i “cancelli nazi”

Depositate le ragioni per cui il giudice Maurizio D’Abrusco ha ritenuto il 55enne Fabrizio Fournier di Saint-Vincent colpevole al termine dell’udienza dello scorso 7 luglio. I difensori annunciano ricorso in Appello.
Gaia Tormena imbattibile: cala il poker in Coppa del Mondo

La valdostana del GS Lupi ha dominato anche la quarta tappa, quella di Winterberg, in Germania, dove ha fatto registrare il miglior tempo in qualifica, vincendo anche semifinale e finale.
Asili nido comunali, per l’inserimento nella graduatoria c’è tempo fino al 20 settembre

Dopo quella data – spiegano da piazza Chanoux –, sarà comunque ancora possibile procedere all’iscrizione dei minori al servizio, che saranno inseriti in un nuovo elenco cui gli uffici dell’Assessorato alle politiche sociali attingeranno una volta esaurita la graduatoria formata.
Riaprono le scuole: nessun problema con il “green pass”, l’incognita sono le cattedre vuote

Alla prima campanella dell’anno, le scuole di Aosta non hanno avuto grossi problemi con l’obbligo di insegnanti e personale di essere muniti di “Green pass”. La difficoltà grosse arrivano dalla mancanza di insegnanti, in attesa delle nomine dei precari.