Blackout ad Aosta, la città è rimasta al buio per alcuni minuti

Il disservizio ha interessato in particolare il centro storico del capoluogo regionale e alcune zone della collina, a macchia di leopardo, con sbalzi di corrente un po’ ovunque, senza comunque causare particolari danni o problemi alla popolazione, se non il malfunzionamento delle linee internet e telefoniche.
Arborea: la rassegna ha preso il via a Gressan

La rassegna culturale si articola su altre tre giornate: lunedì 16, mercoledì 18 e venerdì 20 maggio negli spazi rinnovati di Maison Gargantua. Il 18 alle 20.45 è atteso Enzo Bianchi, il fondatore della Comunità di Bose.
Incidente sul lavoro ad Ollomont, iniziata la perizia ingegneristica

La ha disposta la Procura, nell’ambito del fascicolo aperto per omicidio colposo sulla morte dell’operaio 38enne Constantin Cobanel. L’uomo era al lavoro per la ristrutturazione del garage della casa di villeggiatura del ministro Cartabia.
Dà in escandescenza in casa, arrestato 19enne

I Carabinieri sono intervenuti nella notte, chiamati dai familiari del giovane. Il ragazzo, visibilmente alterato, aveva brandito un coltello in presenza della madre e della sorella. La Procura gli contesta i maltrattamenti in famiglia e la minaccia aggravata.
Servizio rifiuti di Aosta, il Tar ha respinto il ricorso di De Vizia

Il Tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso di De Vizia nei confronti del Comune di Aosta e di In.Va, in qualità di Centrale unica di committenza. Nella pioggia dei ricorsi la spunta Quendoz srl, che attualmente gestisce il servizio in proroga. Ma per l’assegnazione definitiva serve ancora tempo.
Il calcio valdostano perde un protagonista degli anni d’oro: è morto Cesare Tieri

87 anni, era giunto in Valle dall’Abruzzo, terra d’origine. Una volta appese le scarpette al chiodo, aveva intrapreso la carriera da Mister. La sua panchina più prestigiosa è stata quella dell’Aosta, nel campionato 1971-72.
Servizio idrico integrato: i sindaci contro la Regione: “Senza soldi dovremo chiederli ai cittadini”

Parere negativo dell’Assemblea dei sindaci sulla riforma del servizio idrico integrato. Tutto ruota attorno ai 4 milioni di euro di sovracanoni dell’idroelettrico che la Regione aveva promesso di lasciare al Bim, ma che ora vuole vedersi trasferire. Il Presidente del Bim: “Noi non li trasferiremo”.
Aosta premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio

Il premio, spiega il Presidente del Consorzio Ricrea Domenico Rinaldini, è stato assegnato “per gli ottimi risultati raggiunti grazie al lavoro sinergico svolto da istituzioni, operatori e cittadini, oltre che un incentivo ad impegnarsi sempre di più in questo processo virtuoso”.
Piano salute e benessere: un “libro dei sogni” fino a quando non si troverà personale

A dirlo è l’Assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse presentando il piano davanti all’Assemblea dei sindaci. “La mancanza di infermieri e medici è una criticità enorme”.
Il Cammino Balteo solitario e solidale di Oksana

L’ultratrailer ucraina, ormai da tre anni a Courmayeur, ha compiuto il giro delle Basse Vie in cinque giorni per scoprire le bellezze della Valle d’Aosta e sostenere il progetto This is my city. “Che emozione vedere per la prima volta il Cervino coi miei occhi”.
Docenti non vaccinati guariti da Covid: inadempienti dopo 90 giorni. Cisl: “E’ un nuovo tsunami”

Un’interpretazione del Miur rischia di innescare l’allontanamento dalle classi di diversi docenti, che dovranno essere nuovamente sospesi dalla funzione docente ed adibiti ad altre mansioni, a meno che non provvedano a mettersi in regola con gli adempimenti vaccinali.
Cinema: il teaser di “Le otto montagne”, in concorso al Festival di Cannes

Sostenuto dal Film Fund di Filmcommissionvda e girato quasi interamente in Valle d’Aosta, prodotto da Wildside, Rufus, Menuetto Film & Tv, Pyramide Productions, Vision Distribution, in collaborazione con Elastic e Sky, il film sarà presentato durante la selezione ufficiale del Festival de Cannes.
Da CASA è in arrivo la nuova linea di prodotti estivi

Con l’estate alle porte, da CASA è in arrivo la nuova collezione di arredi da esterni e prodotti per trasformare qualsiasi momento di tempo libero in una vacanza domestica. Con tante nuove proposte, da CASA trovi le idee giuste per portare il clima da vacanza tropicale anche in un giardino di alta montagna.