Mutui: il rialzo dei tassi spaventa le famiglie valdostane

Aosta è una delle città italiane in cui l’inflazione è cresciuta di meno, attestandosi al +7,4%, pari a +1.831 euro annui a famiglia; tuttavia nell’ultimo periodo il Codacons Aosta ha registrato un’impennata nelle richieste di aiuto da parte di cittadini e imprese.

CVA premiata per l’affidabilità finanziaria

Marco Cantamessa premio Felix

Il Gruppo CVA ha ricevuto l’Alta onorificenza di bilancio del premio industria Felix. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Marco Cantamessa in un evento all’Unione Industriali Torino.

Vigili del fuoco, addestramento con corde e su tralicci

Vigili del fuoco

Concluso oggi il primo corso speleo-alpino-fluviale basico per il Corpo valdostano. Al momento sono state formate nove risorse e l’iniziativa verrà estesa a tutto il personale del comando. Simulati tutti gli ambienti operativi.

Sabato 1° aprile riapre la stagione della pesca in Valle d’Aosta

La stagione della pesca riparte in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti “No Kill” gestiti dal Consorzio Pesca. Per i laghi alpini si dovrà invece attendere domenica 18 giugno. Tra le novità, la riapertura della riserva speciale di Valpelline

Autogru: la guida all’acquisto

Copia di autogru

Le autogru sono uno strumento essenziale del quale dotarsi, purché si conoscano in maniera approfondita le caratteristiche di questo mezzo.

I costi salgono alle stelle, salta il progetto del nuovo palaghiaccio con i fondi Pnrr

A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto. L’aumento dei tassi di interesse avrebbe portato il costo ad oltre 18 milioni, 1,5 dei quali da fondi Pnrr. Che non arriveranno. Ora il tentativo è fare inserire la struttura tra quelle di interesse regionale. Forza Italia: “La politica degli annunci ha fatto flop”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte