Convitto Institut Agricole Régional, allo studio una foresteria a Charvensod

La maggior parte dei convittori trova ospitalità nella sede di regione La Rochère che oggi può ospitare tra 108 e 110 convittori, suddivisi in 36/38 ragazze e 72 ragazzi. Per gli altri il Cda della Fondazione sta studiando alcune opzioni, come il possibile utilizzo di una struttura dell’Institut a Charvensod.

Rinnovo del contratto del comparto unico: via libera alla firma

Palazzo Regionale

Autorizzato il Presidente del Comitato regionale per le relazioni sindacali (Crrs) a sottoscrivere l’accordo per il rinnovo contrattuale per il triennio economico 2019/2021 e per la modificazione dell’accordo del Testo Unico delle disposizioni contrattuali economiche e normative delle categorie del comparto unico della Valle d’Aosta.

Riaperto il Colle del Piccolo San Bernardo

Incontro frese al confine di Stato

Questa mattina, giovedì 25 maggio, le frese di Anas e del gestore francese hanno rimosso gli ultimi metri di neve in corrispondenza del confine di Stato per consentire l’apertura del colle e il passaggio dei primi veicoli.

L’acqua delle fontanelle periferiche di Aosta verrà chiusa di notte

A deciderlo il Consiglio comunale, approvando una mozione presentata da Eleonora Baccini (La Renaissance). Le fontanelle saranno fornite di un orologio temporizzatore per la chiusura notturna, mentre di giorno – come già oggi – avranno la portata calmierata. L’obiettivo è il contenimento degli sprechi.

Il 26 maggio riapre Skyway Monte Bianco

Skyway Monte Bianco

Appena qualche giorno prima dell’inizio dell’estate, il Giardino Botanico “Saussurea” sarà pronto ad accogliere i suoi visitatori dopo l’inverno.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte