L’Osservatorio antimafia ragiona sui beni confiscati in Valle

La riunione dell’organismo si è tenuta nel pomeriggio di ieri, martedì 12 settembre, nell’aula consiliare del Municipio di Quart. Durante l’incontro è stato presentato anche il progetto “Giovani ambasciatori per la legalità”.
In arrivo un parco fotovoltaico per la scuola “Ramires” di Aosta

Nei giorni scorsi il Comune di Aosta ha consegnato all’impresa i lavori per realizzare un impianto fotovoltaico sulla tetto della scuola “Ettore Ramires”, al servizio del plesso e della palestra “Peila-Pressendo”. L’installazione, per la riqualificazione energetica delle due strutture, è stata co-finanziata dal Pnrr.
Firmata l’intesa per le pattuglie di confine congiunte tra Carabinieri e Gendarmerie

La sottoscrizione è avvenuta oggi, mercoledì 13 settembre, a Punta Helbronner, dove fino alla fine degli anni ’90 sorgeva il punto di controllo di frontiera del Monte Bianco. Il pattugliamento interesserà Chamonix-Mont Blanc e Courmayeur.
Furto di Rolex e Bancomat, denunciata ventenne

I fatti risalgono allo scorso 2 settembre, al Palaghiaccio di Aosta. Alla donna, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Aosta sono arrivati partendo dall’uso, in vari negozi, del Bancomat sottratto.
Sarà un autunno di tournée per gli artisti di Cie Les 3 Plumes

Dopo la tappa spagnola di venerdì 15 e sabato 16 settembre, con lo spettacolo ‘Questo lavoro sull’arancia”, da lunedì 18 settembre a domenica 1º ottobre sarà la volta della residenza creativa goriziana sulla nuova produzione “The_________I love”; l’autunno del gruppo si concluderà in Puglia, dove sabato 7 ottobre sarà presentato lo storico “Quintetto”.
Liste d’attesa, l’Usl attiva nuovi slot di prenotazione per visite ed esami

L’ultimo monitoraggio Usl vede un trend dei tempi d’attesa in lieve miglioramento rispetto a giugno. Le difficoltà rimangono per le ecografie. Alcune specialità migliorano, come Diabetologia, Endocrinologia e Urologia, che hanno attivato nuovi slot. Siglato un accordo col “Mauriziano” di Torino per Gastroenterologia.
Statale 27, allagato il sottopasso per la Valpelline

Sul posto, nel comune di Gignod, stanno intervenendo i Vigili del fuoco, la Polizia stradale e i cantonieri. L’allagamento è dovuto allo straripamento di un pozzetto.
Chirurgia guidata, da Nova Ars Medica la strada più efficace per l’impianto dentale

Il centro di Banchette d’Ivrea, a meno di un’ora d’auto dalla Valle d’Aosta, applica la tecnica basata sulla creazione di un modello tridimensionale, quale soluzione per gli impianti su pazienti in cui manca un dente, o dai casi più complessi.