Il web ed i social media hanno cambiato, ormai in modo definitivo, non solo il metodo di lavoro in molti campi, ma anche il mondo delle tradizioni. Cambiamento al quale non è sfuggito il mondo del cibo, territorio storico – e fatto di grandi eccellenze – per l’Italia e per gli italiani nel mondo.
Oggi, infatti, nessun ristorante o bar di successo possono più ignorare – o sottovalutare – il potenziale di un web che spinge sempre più gli esercizi pubblici ad interagire con la clientela in un mondo virtuale fatto di recensioni, foodblogger, blog e vlog specializzati che, oltre ad informare, condividono la propria esperienza e contribuiscono in maniera decisiva al successo di un locale.
Per questo Ascom Confcommercio Valle d’Aosta – in collaborazione con Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi, Google e axélero SpA, Google Premier Partner – ha organizzato il workshop gratuito “Il web è servito: la sfida digitale nei pubblici esercizi”, un evento per rilanciare la propria attività e scoprire la propria efficacia sul web.
Ai bar e ai ristoranti che parteciperanno, infatti, verranno forniti tutti gli strumenti per comprendere a fondo il valore generato da una presenza online adeguatamente strutturata, ma anche per avviare i processi di innovazione necessari su misura per far crescere ogni piccola e media impresa. All’evento prenderanno parte Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager di Google e Fabio Attadio, Digital Sales Trainer axélero.
"Cercare al volo sullo smartphone un ristorante – spiega il Presidente di Confcommercio VdA Graziano Dominidiato – è ormai un’azione assolutamente naturale e l’utente si aspetta di trovare immediatamente tutte le informazioni che cerca. Secondo Google però i ristoranti con un sito internet in Italia sono solo il 5%, e molti di questi hanno un sito per niente o poco navigabile da mobile. L’uso di Internet per le ricerche di ristoranti e affini segue le orme del turismo alberghiero, uno di quelli che usa Internet in modo più estensivo, ma si adegua a quelle dinamiche con una grande lentezza. Se la reputazione di un bar o di un ristorante è generata online, se la scelta su dove cenare o passare la serata avviene principalmente su Internet, è evidente che l’opportunità di business è sul web"
L’appuntamento è per venerdì 1° dicembre 2017 a partire dalle 15, presso la saletta della Bcc valdostana in piazza Arco d’Augusto, ad Aosta. L’occasione è importante, dal momento che Ascom Confcommercio in collaborazione con la Chambre Valdotaine presenteranno il progetto Cassetto digitale grazie al quale mettono a disposizione 30mila euro in voucher per le piccole e medie imprese che investono nel digitale aderendo alla Piattaforma della Fipe e che avranno a disposizione un archivio digitale nel quale trovare tutta la documentazione relativa alla propria azienda in materia fiscale e previdenziale.
L'agenda dell'evento
14.30 Accredito e Welcome Coffee
15.00 Saluti e introduzione
Graziano Dominidiato, Presidente Confcommercio Valle d’Aosta
Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE
Nicola Rosset, Presidente della Camera di Commercio della Valle d’Aosta
15.45 Interventi
Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager Google
Giorgio Rizzi, presentazione Impresa 4.0 e voucher Mise digitalizzazione MPMI
Fabio Attadio, Digital Sales Trainer axélero
17.45 Presentazione servizi Confcommercio e cassetto digitale Camera di Commercio-Infocamere
Adriano Valieri, Direttore Ascom Confcommercio Valle d’Aosta
Daniele Carena, direzione Servizi alle Camere di Commercio – Infocamere
Al termine lavori sarà servito un piccolo rinfresco.
Per iscriversi al workshop è necessario compilare il form di iscrizione.
Per informazioni
Confcommercio Imprese per l'Italia Regione Valle D'Aosta
Regione Borgnalle, 12
11100 Aosta
tel: 0165 40004
e-mail:segreteria@ascomvda.it