Sulla piattaforma "change.org" è stata lanciata la petizione “Il castello di Introd è un bene pubblico”. Nel testo si legge: "Crediamo che il castello di Introd debba essere acquistato dalla Regione Valle d’Aosta".
L’uomo, residente nel novarese, si era allontanato da casa in auto. La sua posizione è stata individuata in Valle e i Carabinieri di Saint-Pierre lo hanno trovato in stato confusionale, facendolo desistere dal gesto estremo.
Si chiude il Festival di Introd, tra emozioni musicali e nuovi linguaggi che entrano di diritto nella famiglia di Spazi_d'Ascolto, confermandone il successo.
Il primo, alle ore 17.30, sarà DOPPIO ZERO del Circo carpa Diem, mentre il secondo, alle 21.45, sarà la live performance OT-E a cura dell’Associazione culturale Otolab.
“La località si distingue per il pregevole contesto paesaggistico e per la varietà e fruibilità degli attrattori, ben indicati e descritti grazie all’apposita segnaletica. - spiega una nota - Buona è la comunicazione dei servizi turistici e di svago a disposizione per il visitatore, che può anche godere della possibilità di passeggiare in contesti tipici, sia nel capoluogo sia nelle frazioni.”
Naudin, Primo cittadino di Introd tra il 1980 e il 2010, si è spento ieri al "Parini". Il cordoglio del Cpel: "Sarà sempre per noi il Sindaco dei Papi".
I casi andranno ora confermati dal tampone. “Le condizioni di salute di tutti sono buone – dice Mauro Lucianaz, Presidente Unité Grand-Paradis –. Non c’è nessuna preoccupazione e la situazione viene gestita serenamente”. A Donnas, grazie ad un laboratorio di Milano, verranno tamponati tutti i 100 ospiti.
Sarà ripristinata a partire dalle 12 di domani – venerdì 18 settembre, un giorno prima del previsto – la viabilità sul ponte dopo gli interventi di asportazione della pavimentazione, rinforzo di porzioni dell’arco e l’impermeabilizzazione e la stesa della nuova pavimentazione.
Dalla mezzanotte di domenica 13 alle ore 24 di sabato 19 settembre. Durante la chiusura, il transito, per la zona alta di Introd e le vallate di Rhêmes e Valsavarenche, sarà comunque garantito ai veicoli utilizzando la strada comunale “del ponte vecchio”.
Mascherina, prenotazioni e distanziamento sociale, attuato con una minuziosa disposizione delle sedie dislocate nel parco, non hanno dissuaso il pubblico accorso entusiasta per assistere alle quattro serate in programma.
Quattro le serate in programma, dal 19 al 22 di agosto, al Castello di Introd, il festival che vuole riflettere sull’importanza del mondo sonoro e dell’esperienze che si possono vivere attraverso le nostre dotazioni acustiche.
La struttura sarà chiusura al traffico veicolare - solo per i veicoli aventi una sagoma superiore ai 5,50 m di lunghezza, 2 m di altezza e 2 m di larghezza, compresi camper e caravan - è prevista dalla mezzanotte di domenica 13 alla mezzanotte di sabato 19 settembre.
La struttura verrà ora riaperta alle visite dei familiari non appena arriverà anche l'esito del test sierologico, richiesto per l'anziano inizialmente risultato positivo al tampone (il secondo tampone è risultato negativo).