L’inaugurazione, prevista la prossima domenica 1º ottobre, è parte degli eventi organizzati nell’ambito del progetto “Acqua viva”; sabato 30 settembre è peraltro in programma il secondo appuntamento delle visite guidate “Dai minerali alle stelle” presso le Miniere di Chamousira.
La serie di eventi alla scoperta del territorio di Brusson parte sabato 23 e domenica 24 settembre con “Dai minerali alle stelle” – un viaggio dalle miniere di Chamousira all’osservazione astronomica – e il Monte Rosa Cheese Festival, una gustosa festa della polenta concia e del formaggio.
I carabinieri hanno arrestato un uomo per atti persecutori ai danni dell'ex moglie. I due, residenti a Varese, possiedono una casa di villeggiatura a Brusson. I fatti nel pomeriggio di sabato scorso. La donna ha quindi allertato le forze dell'ordine. Attesa per domani l'udienza di convalida dell'arresto.
Le fiamme sono divampate nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, nella zona del castello di Graines. Le fiamme non erano vicine a immobili e strade. Sul luogo, il Corpo forestale della valle d’Aosta, i Vigili del fuoco volontari e l'elicottero della Protezione civile.
La rassegna di degustazione itinerante di vini – un vero e proprio percorso di degustazione tra le eccellenze della nostra terra, giunto alla seconda edizione – andrà in scena sabato 5 agosto, dalle 15 alle 19, nell’antico borgo di Extrepiéraz, nel Comune di Brusson.
La vittima è Paola Gallo Balma, fotografa 41enne di Rivarolo Canavese. Ieri sera, intorno alle 20, era scattato l’allarme per il mancato rientro della donna dai laghi di Palasinaz (Brusson). Attorno alle 7 di questa mattina è stato ritrovato il corpo senza vita. Secondo la prima ricostruzione è morta precipitando per circa 200 metri.
I Vigili del fuoco hanno avviato l’aspirazione del gpl dai locali in cui si è sprigionato (due alloggi e una cantina) in località Fenilliaz. Le operazioni di bonifica andranno avanti nella notte: la sacca di gas è di grandi dimensioni.
Per la rassegna Monterosa Classica, martedì 2 agosto presso la Chiesa di San Maurizio in Brusson alle 21.00, il pianista Giorgio Costa sale sul palco con un emozionante recital, tra Bach, Shubert e Chopin.
"Déjeuner sur l’herbe" comincia mercoledì 20 luglio a Brusson con due attività dell'Anpi VdA, per poi spostarsi poi a Brusson, Valtournenche, Nus, Jovençan, Aosta e La Magdeleine con eventi fino a sabato 30 luglio. Storici, antropologi, naturalisti, esperti ed esperte di narrazioni, di filosofia del diritto, di sociolinguistica saranno lǝ protagonistǝ di questa rassegna.
Ai 100 metri di percorso attualmente visitabile all’interno della miniera, se ne aggiungono altri 70 metri grazie all’accessibilità di un nuovo livello, quello superiore (la Galleria 6)
E’ stata inaugurata ieri la “Casa Parlante”, un articolato progetto di video mapping che anima la facciata della chiesetta di San Rocco, nell'antico borgo di Pasquier. L'animazione sarà attiva nei weekend e durante le vacanze di Natale.
Al ristorante di Brusson è possibile assaporare piatti della tradizione valdostana, ma anche il raffinato sushi, carni esclusive e pesce alla griglia, fritture, aperipranzo e apericena, crudité, pasta fresca, pane, pasticceria gelati e sorbetti, tutti preparati dallo chef Alessandro Lorenzin con ingredienti scelti e di primissima qualità.
L’automobilista, residente in Valle d’Aosta, è finito fuori dalla sede stradale, per cause in via di accertamento da parte dei Carabinieri, lungo la regionale sopra Brusson. L’uomo è stato elitrasportato al “Parini”.
Il mezzo si è ribaltato dopo che ha ceduto un muro che sosteneva la strada. Il tratto di strada è attualmente chiuso al transito perché sotto sequestro da parte della Procura che ha aperto un fascicolo per lesioni colpose. Come spiega il sindaco di Brusson, Danilo Grivon, si sta attrezzando la viabilità alternativa.
Si è spento lunedì mattina, a causa di un malore, Gabriele Vuillermin. Per tutti, semplicemente, “Rambo”. 58 anni, Vuillermin era un tutt’uno con le sue montagne. Talmente tanto da esser stato fonte di ispirazione de “Il ragazzo selvatico” dello scrittore Cognetti.