Presentata la seconda edizione del festival in programma, su quattro giornate, dal 14 al 21 settembre prossimi, tra Châtillon e Saint-Denis. In calendario, performance audiovisive e musicali, di danza, una sessione di yoga e visite al borgo.
Il nuovo cda della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica si è insediato ieri, 26 agosto. Oltre alla presidente Jeannette Bondaz - riconfermata - è composto dall'assessore Grosjacques, Gabriella Vernetto, Alessia Gontier ed Edoardo Melgara.
Il corso, gratuito, della durata di 240 ore di cui 80 di stage in azienda, coinvolgerà max 8 persone. La partenza è prevista il 28 agosto 2024 e la conclusione entro il 25 ottobre 2024.
L’iniziativa è organizzata dal Cnos/Fap RVDA – Don Bosco e finanziata dalla Regione attraverso il PNRR. Si rivolge prioritariamente a persone maggiorenni prive di diploma quinquennale.
Da venerdì 2 a domenica 4 agosto, in piazza Volontari del Sangue a partire dalle 9 del mattino, il paese di Châtillon si riempie delle bancarelle di prodotti tipici regionali di Miaidea. Sabato anche una serata in musica.
L'esposizione "Ussel Art" sarà inaugurata venerdì 26 luglio alle 18. Nel mese di agosto il Castello ospiterà anche un concerto e una rievocazione storica.
Dal 5 agosto - spiega l'Usl - la dottoressa Maria Florencia Menocal sostituirà la dottoressa Linda Lemofouet. Vengono mantenuti attivi gli ambulatori ad accesso diretto ai Consultori di Antey-Saint-André e di Valtournenche.