I maggiori controlli da parte dei Carabinieri, su tutto il territorio, hanno fatto sì che nel 2008 ci fosse una riduzione dei reati.
Lo scorso anno sono state 19147 le pattuglie impiegate su tutto il territorio, contro le 18018 del 2007. I delitti denunciati nel 2008 sono stati 2478, un decremento del 9% rispetto al 2007 quando erano stati 2652. I delitti scoperti 921, contro i 877 dell’anno precedente.
Dato estremamente incoraggiante è che sono diminuite le truffe, passando da 58 a 42.
“Abbiamo puntato molto su questo – spiega il comandante territoriale dei carabinieri, il colonnello Guido Di Vita – e l’opera di prevenzione è servita. I cittadini hanno capito che è indispensabile per noi che i presunti truffatori ci vengano segnalati tempestivamente, per poter agire. E lo dimostrano i dati. Le truffe scoperte nel 2008 sono state 26, contro le 15 del 2007”.
Calano anche i furti e le rapine. I furti sono passati da 1431 a 1224, quindi nel 2008 vi è stato un decremento dell’8%. Le rapine sono state 4, contro le 7 dell’anno precedente. Per quanto riguarda gli arresti, l’arma ha messo le manette a 42 persone, contro i 78 del 2007. Le persone denunciate a piede libero sono state 831, nel 2007 761.
Gli incidenti stradali, invece, nel 2008 sono stati 356, di cui 10 mortali, 157 le persone rimaste ferite. Dati pressoché invariati rispetto al 2007 dove gli incidenti sono stati 356, 9 i morti e 166 i feriti.