Sulla Nuv, la società che si occupa dei lavori della nuovo campus universitario, si abbatte un nuovo ricorso. A portare davanti ai giudici la società amministrata da Bruno Milanesio è il raggruppamento temporaneo di imprese fra la società Tecnoservices Vallée d’Aoste srl e il Consorzio Mythos scarl che si era visto assegnare in prima battuta la direzione dei lavori del primo lotto della nuova università per 2,7 milioni di euro.
A metà febbraio il Tar di Aosta ha affidato i lavori alla società Copaco s.r.l., quale capogruppo mandataria del costituendo raggruppamento temporaneo d’imprese, con le società Studio Cometto, Inart, Sitec Engineering, Studio Energie s.r.l, nonché Henri Calza e Renato Perinetti, accogliendo il loro ricorso.
Ora Tecnoservices Vallée d’Aoste srl e il Consorzio Mythos scarl chiedono al Consiglio di Stato di ribaltare la sentenza di primo grado e al Tar di Aosta di ottenere un risarcimento danni dalla Nuv contro l’aggiudicazione definitiva.