Cozze, ciucci per bambini, filoni di tonno a pinna gialla o ancora insalata di tonno e carciofini. Attenzione a questi alimenti per i quali è stato lanciato un avviso di allerta sul territorio regionale.
I prodotti, di alcune marche specifiche e presenti in alcuni esercizi commerciali della Regione, sono in fase di ritiro o sono già stati tolti dagli scaffali. Solo i filoni di tonno a pinna gialla, che presentavano tracce di monossido di carbonio, non hanno potuto essere ritirati, in quanto erano già stati venduti tutti.
Le segnalazioni sui rischi presenti nei vari alimenti arrivano dalle altre regioni e dal Ministero della Sanità che hanno effettuato sugli stessi una serie di campionamenti. L’ultimo avviso di allerta è del 29 dicembre scorso e riguarda le cozze, delle quali i valdostani ben ricordano gli effetti indesiderati. In un lotto è stata infatti segnalata la presenza del batterio Escherichia Coli.
“Queste segnalazioni – spiega Mauro Ruffier a capo del servizio di igiene e sanità pubblica – servono ai consumatori ma anche ai medici che nell’effettuare l’anamnesi del paziente possono rintracciare le cause di alcuni malesseri di origine alimentare”.
Il sistema di allerta rapido che informa i cittadini sui rischi alimentari è consultabile dal 1° gennaio sul sito della Regione.