Timbravano e poi lasciavano il posto di lavoro: indagati tre dipendenti regionali

Le indagini condotte dalla Digos di Aosta riguardano alcuni dipendenti dell'assessorato regionale al Territorio, Ambiente e opere pubbliche di Saint-Christophe. Secondo l'accusa, si trattava 'di una prassi consolidata nel tempo.
Cronaca

Andavano in ufficio, timbravano e poi se ne andavano. Tre dipendenti dell’assessorato al Territorio, Ambiente e opere pubbliche di Saint-Christophe sono stati denunciati dagli agenti della Digos di Aosta.

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Pasquale Longarini, sono partite a seguito di alcuni esposti anonimi, che invitavano la procura a indagare su comportamentei presubibilmente poco corretti di tre dipendenti regionali. Le due sezioni delle Digos, quella informativa e quella investigativa, hanno così iniziato le indagini, che si sono svolte in maniera discreta, senza che nessuno se ne accorgesse. Per alcune settimane, i poliziotti hanno seguito, pedinato tutti gli spostamenti dei tre dipendenti. E hanno verificato così, che i tre andavano al lavoro, timbravano e senza una regolare autorizzazione si allontavano dal luogo di lavoro, “per svolgere attività di carattere strettamente privato e della più varia natura extralavorativa”, spiegano gli inquirenti. Secondo l’accusa, si trattava “di una prassi consolidata nel tempo e i tre si sono resi responsabili di gravi e prolungati episodi di ingiustificato assenteismo”.

Il presidente della Regione, Luciano Caveri, esprime la sua soddifsfazione per l’esito delle indagini. “Una volta acquisiti gli atti dalla procura – commenta la presidenza della Regione – se i fatti contestati dovessero essere in effetti accertati, la Regione attiverà tutte le misure legali e disciplinari del caso, fino al licenziamento se ne ricorreranno gli estremi di legge”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte