Tra le 100 nuove storie di buona amministrazione, segnalate sul sito del Ministero della Funzione pubblica, nella sezione “non solo fannulloni!” conquista un posto anche il Comitato per la finanza e la contabilità degli enti locali della Valle d’Aosta.
Il comitato diretto da Tiziana Vallet, è nato da una partnership fra la Regione e il Consiglio permanente degli enti locali della Valle d’Aosta come organismo tecnico-politico con funzioni consultive e propositive in materia finanziaria e contabile.
In particolare il Comitato si occupa di promuovere l’applicazione dei principi contabili e dei loro strumenti applicativi; supportare la sperimentazione di nuovi modelli contabili; formulare proposte di modifica della normativa regionale in materia; adottare iniziative di divulgazione e di approfondimento finalizzate ad agevolare l’applicazione ed il recepimento delle norme; verificare la possibilità di introduzione di elementi del bilancio sociale e/o di genere.
“Attraverso la costituzione del Comitato per la finanza e la contabilità degli enti locali della Valle d’Aosta – si legge nella scheda di presentazione dell’organismo – si è riusciti a mettere a punto il sistema della contabilità analitica per centri di costi in tutti gli enti locali e ad utilizzare il Peg – Piano esecutivo di gestione – quale strumento di controllo di gestione.”
Nella sezione "Non solo fannulloni!" erano finiti nei mesi scorsi anche altri progetti made in Vallée: il progetto Iride del Comune di Aosta e i progetti della Regione “L’informatica al servizio dell’archeologia” e “Innovazione 2009".