Gli elettori del centrosinistra saranno chiamati domenica 25 novembre ad eleggere il candidato premier. In Valle d’Aosta saranno aperti 36 seggi elettorali (più 2 ‘volanti’ presso l’ospedale Parini e l’ospedale Beauregard). Ad Aosta saranno concentrati 3 seggi, mentre i restanti 33 saranno distribuiti in altrettanti comuni della Valle, da Courmayeur a Pont-Saint-Martin.
Gli 11 seggi principali resteranno aperti dalle 8 alle 20, mentre i seggi secondari saranno aperti solo mezza giornata; apertura di qualche ora, invece, per i seggi di montagna e per i seggi volanti allestiti preso l’ospedale Parini e l’ospedale Beauregard, grazie al nulla osta concesso dalla Direzione generale dell’azienda USL.
Per votare, basterà recarsi al proprio seggio muniti di documento di identità e della tessera ricevuta all’atto della registrazione come elettore del centrosinistra. Per chi non avesse ancora fatto la registrazione, sarà possibile completare tale procedura domenica 25 direttamente ai seggi, firmando l’appello della coalizione di centrosinistra e versando i 2 euro per partecipare alla consultazione.
Possono votare i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni entro il 25 novembre e anche i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno.