Referendum pirogas, Ego Perron: “Un forte responso popolare di cui dovremo tener conto”

Non pensa che oggi i valdostani vi abbiano sfiduciato? "Non credo che questo referendum possa smentire un'intera azione di governo - ricorda Perron - non darei una lettura più ampia". Comé "“Io rispetto la volontà dei valdostani. Farò un commento a freddo
Ego Perron - Presidente Union Valdotaine
Politica

"Prendo atto del risultato negativo. – sottolinea a caldo, Ego Perron, presidente dell’Union valdotaine – E’ stato un forte responso popolare di cui dovremo tener conto, un risultato nato da una trasversalità di situazioni ma, sicuramente, è stato l’argomento a spaventare".

Perron sottoline poi come "non sia stato solo il voto del circondario di Aosta a pesare, questo ce lo aspettavamo, ma ci sono altri comuni più distanti che hanno pesato".

Non pensa che oggi i valdostani vi abbiano sfiduciato? "Non credo che questo referendum possa smentire un’intera azione di governo – ricorda Perron – non darei una lettura più ampia".

Sull’invito all’astensione Perron ricorda come "l’Uv sia stata l’ultima forza ad esprimersi in tal senso, quando altre forze avevano già annunciato la loro scelta, non è per scaricare il barile ma, dopo che gli altri avevano lanciato l’invito, anche noi ci siamo uniti, pensando che, come nel 2007, potesse essere capito"

“Io rispetto la volontà dei valdostani. Farò un commento a freddo!”. E’ sarcastico il primo commento di Dario Comé, consigliere regionale della Stella Alpina e a capo della Commissione Assetto del territorio, contattato al telefono appena dopo l’uscita del risultato del quorum. Comé non vuole lasciare dichiarazioni “a caldo” se non dopo aver letto quelle del Presidente della Giunta, Augusto Rollandin, e degli assessori all’Ambiente e alla Sanità, rispettivamente Manuela Zublena e Albert Lanièce.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte