L’11 e il 12 gennaio 2025, Aosta ospiterà il ritorno dei Carnavals de Montagne. Un evento organizzato dalla Città di Aosta con il sostegno del Consiglio Valle, che celebra storia, cultura e folklore con un programma ricco di appuntamenti dedicati a grandi e piccini, unendo il fascino delle antiche maschere valdostane con i colori delle sfilate e dei balli in maschera.
Il sipario si alzerà sabato 11 gennaio con il Grande Veglione danzante di Carnevale, ospitato all’Hostellerie du Cheval Blanc alle 21. La serata, animata dalla musica di Erik & le Pouzdo valdôtèn, promette un’atmosfera festosa e coinvolgente. Ma non finisce qui, dal momento che durante la serata verranno presentati, in anteprima, i personaggi e le maschere dei Carnevali che partecipano alla grande sfilata dell’indomani.
L’ingresso è libero, un’occasione imperdibile per immergersi nei ritmi e nei sorrisi tipici del carnevale valdostano.
Il clou della manifestazione è previsto per domenica 12 gennaio. A partire dalle ore 15.00, il centro storico di Aosta ospiterà la Grande Sfilata allegorica, un corteo spettacolare che vedrà sfilare gruppi storici, maschere tradizionali e i personaggi simbolo dei carnevali della Valle d’Aosta. Un evento che trasforma le strade della città in un palcoscenico all’aperto, dove il passato incontra il presente in un tripudio di colori e suoni.
Nel pomeriggio, dalle 16.30, la festa proseguirà in Piazza della Repubblica, con un momento di animazione che vedrà protagonisti maschere e personaggi storici, accompagnati dalla simpatia e dall’intrattenimento di Romeo e i Cooperfisa per vivere un momento di grande festa aperto a tutti.
A chiudere questa due giorni di festa sarà il Veglione danzante di chiusura, sempre all’Hostellerie du Cheval Blanc, alle 21. L’Orchestra Spettacolo Lady Barbara sarà pronta a far danzare tutti i presenti fino a tarda notte. Anche questo evento sarà a ingresso libero.
I Carnavals de Montagne 2025 non sono solo un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione valdostana, ma rappresentano anche un’occasione unica per vivere Aosta in un’atmosfera suggestiva e autentica. Un evento che unisce storia, cultura e divertimento, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Alpi.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Aosta www.comune.aosta.it o contattare il numero 335 6196879.