Un’opportunità formativa dedicata ai cittadini, ai liberi professionisti e alle microimprese della Valle d’Aosta: il corso per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi offre la possibilità di acquisire competenze fondamentali per il lavoro in sospensione in siti naturali e artificiali. Organizzato da CNOS/FAP RVDA – Don Bosco, il percorso ha una durata di 32 ore e si svolgerà ad Aosta presso la sede di Via Lavoratori Vittime del Col du Mont, 36.
La formazione è rivolta a cittadini, liberi professionisti, lavoratori autonomi e titolari, soci, dipendenti e collaboratori familiari di piccole e medie imprese con sede operativa in Valle d’Aosta. Il corso è gratuito per le microimprese, grazie alla possibilità di accedere a un voucher regionale che copre fino 100% del costo della formazione, pari a 1.000 euro IVA inclusa. I cittadini potranno invece richiedere il riconoscimento del voucher della formazione professionale che coprirà l’80% del costo del corso.
Le lezioni si terranno nei giorni 20, 27, 31 marzo e 1° aprile 2025, con orario dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. Al termine del percorso, i partecipanti otterranno un attestato di frequenza con profitto che li abiliterà automaticamente al ruolo di Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Modulo A per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali. Titolo valido su tutto il territorio nazionale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo 2025.
Per maggiori informazioni e per richiedere il voucher formativo della Regione Autonoma Valle d’Aosta è possibile visitare il sito lavoro.regione.vda.it
Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria del CNOS/FAP RVDA – Don Bosco al numero 0166.563826 o via e-mail all’indirizzo segreteria@cnosfapvda.it
