A Maen si radunano gli ex obiettori

L'incontro è previsto sabato 26 e domenica 27 gennaio presso il Centro Oasi dove si incontreranno gli obiettori di coscienza e quelli che hanno svolto il servizio civile in Valle d'Aosta dal 1972 al 2012. Le adesioni entro il 20 gennaio.
Società

La Scuola di Pace della Valle d’Aosta, in collaborazione con enti ed associazioni, promuove una serie di eventi ed iniziative per celebrare i 40 anni della legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare. Il primo appuntamento è una due giorni a Maen dove si incontreranno gli obiettori di coscienza e quelli che hanno svolto il servizio civile in Valle dal 1972 al 2012.

La rencontre si svolgerà sabato 26 e domenica 27 gennaio 2013 presso il “Centro OASI” di Maen a Valtournenche. Il programma della due giorni prevede il ritrovo alle 17, alcune testimonianze di pace alle 18, la cena alle 19.30 e a seguire un momento libero” di condivisione e confronto tra le diverse esperienze. Nella giornata di domenica è in programma un momento liturgico alle 9.30, seguito da un incontro con Nanni Salio del “Centro Nonviolento Sereno Regis” di Torino alle 10.30, ed il pranzo comunitario alle 12.30.
Le adesioni, anche se per uno solo dei due giorni, all’iniziativa devono arrivare entro il 20 gennaio 2013 presso l’Ente dove si è svolto il Servizio Civile o all’indirizzo: scuoladipacevalledaosta@gmail.com specificando numero di partecipanti tra adulti (comprese le rispettive famiglie) e bambini (per i quali è previsto un servizio di assistenza/animazione).

All’iniziativa, organizzata dalla Scuola di Pace, collaborano anche la Regione, la Caritas Diocesana, il Consorzio di Cooperative “Trait d’Union”, il CSV, le ACLI della Valle d’Aosta, i Salesiani di Châtillon e la Federazione Volontari del Soccorso.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte