AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE “EDUCARE FACENDO”

C'è tempo fino al 29 dicembre 2006 per iscriversi al corso gratuito di formazione dal titolo ?Educare Facendo? che si svolgerà in 6 incontri da tre ore con cadenza settimanale a partire dal prossimo 10 gennaio fino al 14...
Società

C’è tempo fino al 29 dicembre 2006 per iscriversi al corso gratuito di formazione dal titolo ?Educare Facendo? che si svolgerà in 6 incontri da tre ore con cadenza settimanale a partire dal prossimo 10 gennaio fino al 14 febbraio 2007.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto ?Per una informalità competente? realizzato dalla Cooperativa Ombre con l’Acca, dal Gruppo Abele e dall’Agenzia Stampa Piupress, e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Gli incontri si svolgeranno di mercoledì dalle ore 18 alle 21 con il seguente calendario:
10 – 17 gennaio 2007:?Le rappresentazioni, le aspettative e lo stile di lavoro?
24 gennaio 2007: ?Il gruppo di pari e la relazione?
31 gennaio – 7 febbraio 2007: ?L’ascolto e la comunicazione?
14 febbraio 2007: ?Le aspettative dei genitori e dei figli?

Docenti del corso saranno Ezio Farinetti e Ludovico Grasso dell’Università della Strada del Gruppo Abele di Torino, con la collaborazione della Cooperativa sociale Ombre con l’Acca.

La formazione rappresenta il momento centrale di questo progetto. Il percorso rivolto agli adulti direttamente o indirettamente coinvolti nella fruizione del tempo libero dei ragazzi fornirà alcuni strumenti fondamentali utili nel rapporto di relazione. La formazione teorica avverrà tramite la messa in comune delle esperienze maturate negli anni dagli interessati. I partecipanti saranno divisi in gruppi specifici a seconda degli ambiti di intervento: mondo sportivo, educazioni artistico espressive, volontariato.
L’obiettivo principale del corso è quello di innescare negli educatori informali (maestri, allenatori e istruttori sportivi, maestri di musica, teatro, danza, volontari di doposcuola o animatori volontari di tempo libero) la consapevolezza piena del ruolo educativo che essi ricoprono. Lo scopo è far emergere ed individuare le problematiche più diffuse nel confronto con i giovani, favorire lo scambio delle differenti esperienze, implementare l’abilita dei ?tecnici? nei diversi aspetti della gestione delle dinamiche di gruppo, potenziare la capacità di cogliere i segnali di eventuali difficoltà e disagi da parte dei ragazzi, trattare e mediare tra le aspettative famigliari, le esigenze del ragazzo e tra i livelli di prestazione richiesti dalle attività e dal contesto dei compagni che vi partecipano.

Terminata la fase della formazione seguirà la parte dedicata ai laboratori, aperta agli educatori informali che abbiano seguito i corsi di formazione o meno, oltre che a genitori.
I laboratori sono momenti strutturati di approfondimento, concepiti come sperimentazione ed esercitazioni sulle quali innestare apporti che si collocano a metà strada tra la consulenza e la supervisione. Nei laboratori, infatti, sono i partecipanti a giocare il ruolo più attivo, provando a vivere, nelle situazioni artificiali proposte, esperienze realistiche e verosimili.
Si prevedono 18 ore di laboratorio oltre a 40 ore massime di laboratorio sperimentale (residenziale o semi/residenziale) nel periodo che dal 26 febbraio al 26 marzo 2007.

Il corso di formazione e la successiva fase di laboratori si svolgeranno presso i locali della Cooperativa Sociale La Sorgente, in via Roma, 17 ad Aosta.

Per le iscrizioni è necessario rivolgersi alla Cooperativa Sociale Ombre con l’Acca, in Loc. Grande Charrière 64 a Saint Christophe, entro il 29 dicembre 2006.
I riferimenti sono: Federica Obino 348 0159801 oppure Valentina Lodi 346 6938358

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte