AL VIA UN’INTENSA ATTIVITA DI PROMOZIONE E INFORMAZIONE SUL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO IN VALLE D’AOSTA

Dal 1° gennaio 2005 è stata sospesa la leva obbligatoria e il Servizio Civile Volontario, dopo una sperimentazione avviata già dal novembre del 2001, entra pertanto nella sua fase di sviluppo. Per far conoscere in modo diffuso...
Società

Dal 1° gennaio 2005 è stata sospesa la leva obbligatoria e il Servizio Civile Volontario, dopo una sperimentazione avviata già dal novembre del 2001, entra pertanto nella sua fase di sviluppo.

Per far conoscere in modo diffuso anche in Valle d’Aosta questa opportunità di impegno e di crescita personale offerta ai giovani (ragazzi e ragazze) dai 18 ai 28 anni, la Regione Autonoma Valle d’Aosta ha finanziato per un importo complessivo di oltre 140.000 – un progetto di informazione e promozione del Servizio Civile Volontario sul territorio regionale presentato congiuntamente da 4 enti: il Centro di Servizio per il Volontariato, la Caritas diocesana, il Consorzio delle cooperative sociali Trait d’Union e le Acli regionali.

Le attività previste all’interno del progetto saranno presentate nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 maggio alle ore 11,30 presso il CSV della Valle d’Aosta alla presenza dei responsabili degli enti titolari e dell’Assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali Antonio Fosson.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte