E’ iniziato il 13 giugno scorso, per venti studenti del terzo anno del Liceo delle scienze sociali di Verrès, uno stage di una settimana presso 13 organizzazioni tra cui agenzie, redazioni, enti pubblici e studi grafici.
Oltre che presso l’Agenzia Piupress, i ragazzi sono impegnati ad esempio all’ufficio stampa del Consiglio Valle, alle redazioni della Stampa, della Vallée Notizie e della Gazzetta Matin. L’iniziativa, cofinanziata dal Fondo sociale europeo, è inserita in un progetto dal titolo Ritorno al futuro.
L’obiettivo dell’iniziativa è di far conoscere ai ragazzi quali sono i sistemi comunicativi utilizzati e di integrare le loro conoscenze sulla comunicazione, tema trattato dagli studenti durante l’anno scolastico.
Nella stessa settimana gli alunni della classe quarta del liceo delle scienze sociali di Verrès svolgono lo stage presso asili nido e scuole materne della Bassa Valle e del Canavese, nell’ambito del progetto dal titolo Comunicazione, formazione e organizzazione anch’esso cofinanziato dal Fondo sociale europeo. L’obiettivo è quello di far osservare e conoscere ai ragazzi le principali agenzie educative e formative che si occupano di infanzia.
Queste esperienze serviranno agli studenti per applicare le conoscenze teoriche in attività pratiche, ma soprattutto per inserirli nella realtà lavorativa.
Questi stage – afferma Annuska Como, insegnante del Liceo delle scienze sociali di Verrès – sono un’importante esperienza formativa che permette ai ragazzi di conoscere il mondo del lavoro e di sperimentare tutto ciò che si è studiato a scuola. L’attività servirà inoltre ai ragazzi per iniziare ad orientarsi in un contesto lavorativo
Il presente comunicato stampa è stato realizzato con la collaborazione di Barbara Bosonetto e Maurizio Vono, in stage presso l’Agenzia Piùpress.
Per informazioni stampa: Agenzia Piùpress – Silvia Savoye (333/2375079)