Il Consiglio regionale premierà, per la prima volta, il prossimo 1° ottobre, il Volontario dell’Anno. Il premio istituito dal Consiglio Valle è stato presentato oggi e consiste in una somma di 5000 euro che il volontario dovrà utilizzare per la realizzazione di progetti e azioni a favore del territorio. In particolare, saranno valutate le attività rivolte al miglioramento della vita, alla promozione e alla valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.
“Abbiamo deciso di cambiare la modalità di partecipazione del Consiglio Valle alla Festa del Volontariato – hanno sottolineato il Presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise ed il vice presidente André Lanièce – Quest'anno quindi, anziché dare un contributo, abbiamo deciso di istituire un premio con lo scopo di valorizzare il ruolo del volontario nella società e di promuovere la cultura della solidarietà.”
Possono partecipare all’iniziativa le associazioni di volontariato riconosciute e no-profit che operino da almeno cinque anni sul territorio valdostano, i gruppi di volontari che facciano parte di un programma/progetto di volontariato, le singole persone che abbiano svolto almeno 80 ore di volontariato negli ultimi 12 mesi (per i volontari del soccorso valgono i requisiti contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 3428 del 30 novembre 2007) che facciano parte di un'associazione di volontariato.
“Questo premio – ha sottolineato il Presidente del Csv, Andrea Borney – testimonia la vicinanza del Consiglio Valle al mondo del volontariato in un momento difficile come quello attuale dove la prevista riduzione delle risorse porterà il Csv a non essere più in grado di garantire la stessa qualità di servizi a favore delle associazioni valdostane. “
Le proposte di candidatura possono essere presentate da associazioni di volontariato con sede in Valle d'Aosta, dal Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, altri soggetti e/o enti pubblici e/o privati, entro il 6 settembre 2010 a: Premio "Volontario dell'Anno della Valle d'Aosta", Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta; direzionereri@consiglio.regione.vda.it. La premiazione avverà in occasione della Festa del volontariato.
“I volontari – ha concluso Borney – lavorano nell’ombra e per la loro attività non si aspettano premi ma è importante comunque che la loro azione venga promossa e questo premio va in questa direzione”.