Circa 4000 i TIR transitati ieri sotto il Tunnel del M.Bianco

Dalle ore 0 alle ore 10, è stato registrato un traffico di 1750 mezzi pesanti, ovvero il 20% in più rispetto a martedì 7 giugno. Lo comunica il GEIE in una nota nel precisare inoltre che "la giornata di mercoledì è abitualmente...
Società

Dalle ore 0 alle ore 10, è stato registrato un traffico di 1750 mezzi pesanti, ovvero il 20% in più rispetto a martedì 7 giugno. Lo comunica il GEIE in una nota nel precisare inoltre che “la giornata di mercoledì è abitualmente quella in cui si osservano i maggiori volumi di traffico. Sono allo studio, in collaborazione con la Protezione Civile ed i Servizi Pubblici, misure eventuali per instradare i mezzi in specifiche aree di sosta allo scopo di garantire il rispetto delle regole di sicurezza, di limitare le code sull?autostrada e di assicurare un transito il più fluido possibile per i veicoli leggeri. Nel duplice obiettivo di garantire la sicurezza e di preservare l?ambiente, il GEIE-TMB, ATMB e SITMB auspicano che gli autotrasportatori seguano le indicazioni fornite dai poteri pubblici di utilizzare itinerari alternativi”.
Nell’arco delle 24 ore di ieri sono transitati al Traforo del Monte Bianco circa 3950 mezzi pesanti, a fronte di una media giornaliera di 1550 transiti calcolata su tutti i precedenti martedì di maggio. Prima della chiusura, la somma delle medie giornaliere Monte Bianco + Frejus, riferite alla giornata del martedì, era pari a 5384 transiti di mezzi pesanti (TMB 1550 + Frejus 3834). La differenza sembra indicare che ieri almeno 1300 autotrasportatori abbiano scelto itinerari alternativi. Il traffico, intenso ma scorrevole fino a metà mattinata, è andato aumentando nel corso della giornata ed ha toccato picchi di densità nel tardo pomeriggio. Il cadenzamento dei passaggi, effettuato presso le aree di regolazione, ha comportato tempi di attesa superiori ad un?ora e mezza, soprattutto presso l?area di Aosta, dove si sono registrate code in autostrada a valle della barriera di esazione. Per quanto riguarda i veicoli leggeri, il numero dei passaggi (2219) è stato di poco superiore al valore medio tipico del martedì (1983); non si sono registrate particolari difficoltà al transito.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte