Cogne regina delle località di montagna secondo Legambiente

Cogne è stata incoronata regina delle località di montagna italiane secondo una speciale classifica di Legambiente. La ?Guida Bianca? redatta dall'associazione ecologista contiene una selezione di 210 paesi e villaggi delle...
Società

Cogne è stata incoronata regina delle località di montagna italiane secondo una speciale classifica di Legambiente.
La ?Guida Bianca? redatta dall’associazione ecologista contiene una selezione di 210 paesi e villaggi delle Alpi e degli Appennini, accomunati da un’attenta gestione del territorio in chiave eco-sostenibile.

Tra questi spicca positivamente Cogne, prima classificata per la bellezza incontaminata del paesaggio, la salubrità dell’aria, la cultura e le tradizioni locali, l’offerta enogastronomica e la vasta scelta di percorsi per gli escursionisti.
L’immagine turistica di Cogne sembra fortunatamente godere di buona salute, a pochi anni da quando il nome del paese è stato disgraziatamente associato, nella memoria collettiva, al ?caso Franzoni?.

Nella ?top ten?, ovvero tra le prime dieci località classificate, però, non figurano altri paesi valdostani.

Subito dopo Cogne, al secondo, terzo e quarto posto troviamo tre località situate in provincia di Bolzano, Braies, Funes e Racines. Ceresole Reale, in provincia di Torino, è in quinta posizione, e precede Baceno, situata nella provincia di ?Verbano-Cusio-Ossola?, Rabbi, in provincia di Trento, Forno di Zoldo, nel bellunese, Caramanico Terme, nel pescarese, e Pietracamela in provincia di Teramo.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte