Fino al 1° maggio decretato divieto di accensione fuochi

I Vigili del fuoco sono intervenuti nel week end a Sarre per spegnere l'incendio provocato dall'accensione del fuoco per bruciare alcune sterpaglie. il fuoco ha danneggiato una struttura in legno. A Pollein, invece, le...
Società

I Vigili del fuoco sono intervenuti nel week end a Sarre per spegnere l’incendio provocato dall’accensione del fuoco per bruciare alcune sterpaglie. il fuoco ha danneggiato una struttura in legno. A Pollein, invece, le fiamme hanno distrutto alcuni attrezzi agricoli riparati dentro un magazzino. Al fine di evitare incendi gravi causati dalla siccità , è stato decretato dal presidente della Regione Carlo Perrin, fino al primo maggio, il divieto di accensione dei fuochi, per qualsiasi scopo, a meno che l’operazione non sia stata preventivamente concordata con la protezione civile e il corpo forestale. E’ inoltre vietato far brillare mine e gettare oggetti incandescenti dai finestrini delle automobili. Inoltre è obbligatorio spegnere i fuochi accesi non oltre le 11 del mattino.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte