Giornata di Raccolta del Farmaco: donate in Valle quasi 2000 scatole

I medicinali andranno ora a sostenere le persone in stato di difficoltà. In tutta Italia sono stati donati 360 mila farmaci da automedicazione destinati a più di 400.000 persone in stato di povertà quotidianamente assistite dai 1.638 enti caritatevoli.
Società

1.956 scatole, 32 in più rispetto al 2014. E’ quanto è stato donato dai valdostani sabato scorso nella XV Giornata di raccolta del Farmaco. I medicinali andranno ora a sostenere le persone in stato di difficoltà.
In tutta Italia sono stati  donati 360 mila farmaci da automedicazione destinati a più di 400.000 persone in stato di povertà quotidianamente assistite dai 1.638 enti caritatevoli convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

L’iniziativa è stata realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali in 3.673 farmacie in 97 province e in più di 1.200 comuni italiani e nella Repubblica di San Marino.

La Giornata di Raccolta del Farmaco è stata sostenuta dalla Presidenza della Repubblica che ha concesso il suo Alto Patronato, AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), Assosalute (Associazione Nazionale delle Industrie Farmaceutiche dell’automedicazione), FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Segretariato Sociale RAI, Pubblicità Progresso, Fondazione Telecom Italia, EG Eurogenerici e TEVA Italia.

“Quello che è accaduto sabato è un segno di speranza – spiega Paolo Gradnik,  presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – per tutto il nostro Paese. In un momento di crisi gli italiani hanno dimostrato che credono ancora nei valori della solidarietà e che con un semplice gesto si possono aiutare tante persone, soprattutto famiglie, in difficoltà”.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte