Oggi è un giorno di lutto in Valle d’Aosta. All’inizio delle celebrazioni per i funerali del Santo Padre si è fatto un minuto di silenzio in uffici, aziende ed industrie, inoltre, alcuni titolari di bar e negozi hanno sospeso per circa mezz’ora ogni attività e abbassato le serrande, alla luce dell’invito lanciato nei giorni scorsi dalla Confcommercio e dall’Ascom Valle d’Aosta che avevano anche invitato a spegnere le insegne e ad appendere nastri e coccarde a lutto.
Alle 10 le campane della Cattedrale di Aosta hanno suonato a lutto per qualche minuto e all’interno, in fondo alla navata centrale, è stato predisposto un maxi-schermo sul quale molti fedeli hanno potuto seguire in diretta la celebrazione dei funerali di Giovanni Paolo II°.
Per la Valle d’Aosta era presente a Roma oltre al Vescovo mons. Giuseppe Anfossi anche una delegazione istituzionale, unica tra le regioni, composta dal Presidente della Regione Carlo Perrin, dal Presidente del Consiglio regionale Ego Perron e dagli assessori Alberto Cerise, accompagnatore del Santo Padre nelle sue gite in Valle, Antonio Fosson e Luciano Caveri.