Un’attenzione costante alle giovani generazioni, un investimento sull’informazione e sulle nuove tecnologie e un ampliamento dell’offerta di strumenti per migliorare la capacità operativa delle oltre 100 organizzazioni di volontariato che operano sul territorio regionale. Sono, queste, in sintesi, le strategie che il CSV della Valle d’Aosta ha elaborato per il 2007.
?Nonostante una riduzione dei fondi per il 2007 pari al 15% (615.000 euro contro i 729.000 del 2006) – ha sostenuto in conferenza stampa Andrea Borney, neo presidente del CSV – abbiamo voluto rilanciare l’attività del centro per affrontare questioni importanti come il ruolo del volontariato nella lettura e nella soluzione di alcune problematiche sociali?.
Il Piano delle attività e le priorità di azione sono state individuate a partire dalla lettura delle fragilità del volontariato valdostano registrate anche dall’indagine condotta dalla FIVOL (Fondazione Italiana per il Volontariato). Tra le difficoltà segnalate dalle associazioni vi è la necessità di coinvolgere nuove risorse umane e, in particolare, i giovani poiché il volontariato valdostano soffre di un progressivo invecchiamento.
Ancora le associazioni lamentano la difficoltà a reperire risorse finanziare, sedi e strumenti che possano agevolarle nella loro attività. ?Non potendo, per legge, erogare denaro alle organizzazioni – ha ripreso Borney – vogliamo continuare a sostenerle offrendo loro servizi come l’uso della sede, dei pc e dei mezzi che, negli anni, il CSV ha acquisito.
La scelta di investire sulle nuove tecnologie dell’informazione è, invece, legata alla necessità di facilitare i processi organizzativi delle associazioni, di accrescere la loro capacità di documentazione ed informazione sui temi anche in funzione della loro partecipazione a reti di rappresentanza.
??Da alcuni giorni – ha concluso Fabio Molino, il coordinatore del CSV – abbiamo allestito nella sede del CSV di Aosta un centro di documentazione. Sono, per ora, 600 volumi sui temi del sociale a cui possono accedere gratuitamente tutte le persone interessate in orario di apertura della sede?.