Un patto contro lo smog in tutto il Nord Italia. Anche la Valle d’Aosta parteciperà alla giornata del blocco del traffico prevista per domenica 25 febbraio prossimo, in applicazione del ?Patto antismog? siglato con Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e le provincie autonome di Trento e Bolzano.
Le regioni si sono impegnate a promuovere un minor uso dell’automobile, ma ognuna di esse ha stabilito le proprie modalità di adesione all’accordo.
Il presidente della regione Valle d’Aosta, Luciano Caveri, e l’assessore all’ambiente Alberto Cerise, hanno spiegato in una nota che la vocazione turistica della Valle d’Aosta e le sue peculiarità territoriali e climatiche renderebbero ?impensabile una chiusura totale del traffico?.
Perciò Caveri e Cerise hanno deciso, piuttosto, di incontrare i sindaci dei comuni più grandi della regione, Aosta, Sarre, Saint-Vincent, Châtillon, Verrès, e Pont-Saint-Martin, per riflettere assieme sulle possibilità di intervento.
I sindaci sono stati invitati ad aderire al ?Patto antismog? con iniziative autonome, come ad esempio la chiusura al traffico di una parte del centro storico o l’organizzazione di eventi sportivi.
Nelle altre regioni, invece, il 25 febbraio, è previsto un blocco totale della circolazione.