La cultura Walser è candidata a diventare una delle tante realtà della lista del patrimonio culturale e immateriale dell’Unesco. La conferma della candidatura è arrivata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali nei giorni scorsi.
?Sono molto che contento che il Governo italiano abbia fatto propria la candidatura della Valle d’Aosta – commenta il Presidente della Regione Luciano Caveri Si tratta di un progetto al quale stiamo lavorando da alcuni anni e che aveva avuto la sua origine nel 2002 in occasione degli Stati generali dei Walser?.
Lo scorso 11 maggio il Consiglio regionale della Valle d’Aosta aveva approvato una risoluzione che impegnava ad operare affinché il Parlamento avviasse al più presto la ratifica della Convenzione Unesco e a sostenere la candidatura delle Alpi Walser supportando la Fondazione internazionale Monte Rosa nel completamento della documentazione necessaria per l’approvazione della candidatura.
?L’inserimento nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – aggiunge Caveri – sarebbe un importante riconoscimento di questa comunità alpina transfrontaliera a spiccata vocazione europeista, che promuove, con tenacia, le proprie peculiarità storiche, culturali e ambientali.?