Il Comune di Aosta informa che sono disponibili nei mercati di quartiere nonché presso il mercato coperto alcuni posteggi riservati alla categoria dei produttori agricoli. Di seguito gli spazi liberi:
· mercato di quartiere del lunedì di via Mont Fallère (3 posteggi disponibili);
· mercato di quartiere del mercoledì di via Saint-Martin-de-Corléans (1 posteggio);
· mercato di quartiere del giovedì di viale della Pace (1 posteggio disponibile);
· mercato stagionale di via Piccolo San Bernardo antistante al cimitero (1 posteggio);
· mercato coperto per la giornata del lunedì (22 posteggi);
· mercato coperto per la giornata del martedì (18 posteggi);
· mercato coperto per la giornata del mercoledì (22 posteggi);
· mercato coperto per la giornata del giovedì (22 posteggi);
· mercato coperto per la giornata del venerdì (22 posteggi);
· mercato coperto per la giornata del sabato (17 posteggi).
Le domande per l’assegnazione dei posteggi devono essere inoltrate, in competente bollo, al Servizio Attività produttive del Comune di Aosta – Ufficio Commercio – Piazza Chanoux n. 1. L’ufficio procederà all’aggiornamento periodico delle graduatorie che verranno redatte tenendo conto delle domande che perverranno entro il 31 ottobre 2012.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al “Servizio Commercio” del Comune di Aosta in piazza Chanoux n.1 telefonando ai numeri 0165-300.493/373 oppure recandosi nell’orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12; il martedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.
Nella stessa sede possono anche essere ritirati i moduli per la presentazione della domanda, e possono essere visionate le planimetrie relative ai mercati in argomento.
- Aosta
- 2 Giugno 2023
- Il Generale di Brigata Alessio Cavicchioli sarà insignito – il prossimo venerdì, 2 giugno – dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana. Con lui saranno celebrati i nuovi Cavalieri dell’Ordine del Merito della Repubblica: Francesco Cavaliere, Ivo Charrère, Laura Grivel, Italo Romeo Meynet e Amedeo Stipa.
- di Redazione AostaSera