Presentato a Pila il FreeSense, in aiuto dei giovani agonisti dello sci

Il FreeSense, un nuovo strumento volto a rilevare i carichi, le pressioni e lo sforzo a cui vengono sottoposte le articolazioni inferiori degli atleti durante la discesa, è stato presentato in occasione del Memorial Fosson di Pila
Società

Per tutelare i giovani sciatori ed evitare loro dolorosi infortuni è stato presentato a Pila nei giorni scorsi il FreeSense, un nuovo strumento volto a rilevare i carichi, le pressioni e lo sforzo a cui vengono sottoposte le articolazioni inferiori degli atleti durante la discesa. Lo strumento, presentato durante i tre giorni del Campionato Italiano per gli Sci Club Memorial Pietro Fosson, che si è svolto a Pila, nella metà di dicembre, è stato realizzato dalla Sensorize, azienda specializzata nel settore dell’analisi del movimento umano mediante la tecnologia dei sensori inerziali, insieme al Centro Ricerche della Federazione Italiana Sport Invernali e con la collaborazione di Energia Pura, azienda esperta nella progettazione di protezioni da gara.

I dati dell’Istituto Superiore di Sanità, riportati dall’agenzia Asca, evidenziano che sono oltre 30mila le persone che si fanno male ogni anno sulle piste da sci. La metà degli infortunati sarebbe in età giovanile, ovvero ragazzi sotto i 30 anni.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte