RaiVda, la programmazione settimanale

Lunedì 2 novembre h. 20.00 Le battaglie del Pasubio Le battaglie che si combatterono nel 1916, sul massiccio montuoso del Pasubio a cavallo tra Veneto e Trentino, determinarono lo sviluppo successivo dell’intero fronte italiano.
La sede regionale di Rai Tre
Società

TV
Lunedì 2 novembre h. 20.00 Le battaglie del Pasubio
Le battaglie che si combatterono nel 1916, sul massiccio montuoso del Pasubio a cavallo tra Veneto e Trentino, determinarono lo sviluppo successivo dell’intero fronte italiano. Gli alpini del Battaglione Aosta furono coinvolti per primi in questa epopea.
Martedì 3 novembre h. 20.00 Soccorrere
Una serie sul Soccorso Alpino Valdostano: nell’arco delle stagioni invernale ed estiva, verrà raccontato l’attività di elisoccorso in montagna del medico anestesista rianimatore Silvia Roero e delle guide alpine Lucio Trucco e Rudi Janin. Decimo episodio: all’ombra dei Celti.
Mercoledì 4 novembre h. 20.00 La pêche en Vallée d’Aoste
Le diverse realtà della pesca in Valle d’Aosta: la pesca intesa come coltivazione, come tutela ed incremento, come professione, impegno e appagamento, come attività che si svolge nel tempo libero e come esplorazione e scoperta, un diverso modo per approcciarsi al territorio che ci circonda. In questa puntata, il sito del gruppo di pescatori “Valle d’Aosta pesca” e i suoi fondatori, Aldo Cambiolo, Bruno Chiari e Raffaele Accorsini.
Giovedì 5 novembre h. 20.00 Chamonix et le Mont Blanc, une histoire de conquête
Raconté sur plus de trois siècles, ce documentaire a pour ambition de relater la folle histoire d’un petit village de montagne, isolé, voire secret, où dès l’an 1000, l’homme se confronte à un monstre surdimensionné de glace e de pierres. Au pieds du Mont Blanc, la vallée de Chamonix est devenue l’un des endroits les plus connus au monde. Première partie.
Venerdì 6 novembre h. 20.00 ARPA
L’attività dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta. In questa puntata si approfondirà il monitoraggio delle acque superficiali.
Domenica 8 novembre h. 9.45 Alpes: chroniques sauvages
Ce film est un approche émotionelle de la nature des Alpes, grandiose et méconnue. Sur la trace des animaux les plus communs au plus rares, des plus visibles au plus discrets. La notion de survie est le fil rouge qui guide cette balade au-delà des crêtes et au fil des saisons.

RADIO
Lunedì 2 novembre h. 12.35 e h. 13.35 Buon ascolto
Martedì 3 novembre h. 12.35 e h. 13.35 Pensieri e sentimenti
Mercoledì 4 novembre h. 12.35 e h. 13.35 La fisella
Giovedì 5 novembre h. 12.35 e h. 13.35 Morceaux choisis
Venerdì 6 novembre h. 12.35 e h.13.35 Destination week end
Sabato 7 novembre h.9.35 Palcoscenico
h. 12.35 e h. 13.19 La fête du village

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte