Rigenergia si promuove a Lione

La Chambre presenterà la terza edizione della fiera convegno sulle energie rinnovabili in programma a giugno, al “Salon des energies renouvelables 2009” di Lione dal 25 al 28 febbraio.
Rigenergia 2008
Società

Rigenergia, la fiera convegno sulle energie rinnovabili organizzata dalla Camera di commercio valdostana, dopo essere stata premiata nei giorni scorsi nell'ambito della terza edizione delle Settimana europea dell'energia sostenibile, si prepara a partire per Lione, ospite del “Salon des energies renouvelables 2009” dal 25 al 28 febbraio.

L’appuntamento sarà l’occasione per presentare la terza edizione della manifestazione, in programma a giugno nel Palaexpo di Pollein, e per presentare due metodologie costruttive a basso consumo tipiche della Valle d’Aosta e concepite nel rispetto dell’architettura della nostra regione.

“Attraverso questa iniziativa  – sottolinea in una nota il presidente della Chambre Pierantonio Genestrone –  intendiamo raggiungere due obiettivi: da un lato far conoscere Rigenergia al grande pubblico e ai professionisti d’oltralpe per invitarli a partecipare e a esporre alla nostra fiera; dall’altro far sapere che in Valle d’Aosta il settore delle costruzioni a basso consumo è assolutamente competitivo e all’avanguardia e stimolare così un possibile scambio tra imprese e aprire un nuovo mercato”.

“Proprio per tale ragione – aggiunge il vice presidente Mario Felix Rissoall’interno dell’area espositiva saranno esposti esempi di manufatti realizzati da imprese locali. In particolare, viene presentata una sezione di muro in pietra tradizionale, che spiega come intervenire sul patrimonio architettonico esistente senza pregiudicarne l’estetica originaria, ma andando comunque ad aumentarne la capacità di isolamento e di traspirabilità… Come secondo esempio, viene invece proposta una sezione di muro di una nuova abitazione realizzata a struttura in legno e parete esterna in legno e rasatura, altamente efficiente dal punto di vista energetico, anche per l’impiego di serramenti passivi. Per quanto attiene al tetto, verrà invece esposta una copertura tradizionale in losa, di tipo ventilato, con 22 centimetri di isolamento. Infine, per completare il quadro di insieme, sarà anche visibile una porzione di pavimento comprensivo di serpentina per l’impianto di riscaldamento”.

Presso la Chambre di Piazza Chanoux sono disponibili 15 biglietti di ingresso gratuiti alla fiera. Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente alla segreteria dell’ente.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte