Sarà valida dall’agosto di quest’anno fino al 2014 la convenzione sottoscritta oggi, venerdì 29 agosto, fra il presidente della Regione, Augusto Rollandin, e il promotore speciale dell’Istituto salesiano don Bosco di Châtillon, padre Stefano Colombo.
Un documento che consentirà ai religiosi la gestione della scuola media media dell’Istituto professionale con i corsi di operatore meccanico e di ebanista mobiliere, oltre ai percorsi integrati di formazione e istruzione professionali attuati, attraverso il Fondo sociale europeo, dall’ente di formazione salesiano Cnos/Fap. La convenzione prevede uno stanziamento di 7milioni 200mila euro in cinque anni da parte dell’ammninistrazione regionale.
Attualmente sono 294 i ragazzi che frequentano l’Istituto: 155 alle medie, 94 all’Istituto professionale, mentre gli altri sono partecipanti ai vari corsi professionalizzanti. “In Valle non abbiamo un liceo – ha affermato padre Stefano Colombo – e ci rendiamo conto che sempre di più in Italia e nel resto del mondo ci viene richiesto di mettere in piedi percorsi di formazione professionale”.