Una marcia per l’Eritrea lunga 1200 km

Due cittadini eritrei sono giunti ieri ad Aosta. Si tratta dei due fratelli Samuel e Tekle Ghebreghiorghische che hanno deciso di percorrere a piedi i 1.200 chilometri che separano Ginevra da Roma per protestare contro le violazioni...
Società

Due cittadini eritrei sono giunti ieri ad Aosta. Si tratta dei due fratelli Samuel e Tekle Ghebreghiorghische che hanno deciso di percorrere a piedi i 1.200 chilometri che separano Ginevra da Roma per protestare contro le violazioni dei diritti umani in Eritrea. “Non si può parlare di democrazia in un paese dove non ci sono state elezioni – hanno commentato – non c’ è multipartitismo, non c’ è una Costituzione”. “Avendo le mani legate” hanno continuato “abbiamo deciso di usare i piedi e di fare questa marcia per sensibilizzare l’opinione pubblica”. Quella che è definita la ‘Marcia piu’ lunga del mondo (Per la pace, la democrazia e la tutela dei diritti umani in Eritrea) è un’iniziativa di un gruppo di giovani eritrei in collaborazione con l’Asper-Associazione salviamo il popolo eritreo. I fratelli hanno finora percorso 190 chilometri del loro lungo viaggio che, salvo imprevisti, tra una ventina di giorni li porterà a piazza San Pietro, in Vaticano.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte