Valanga travolge spedizione italiana sull’Anapurna: coinvolti Abele Blanc e Marco Camandona

La spedizione italiana composta da alpinisti valdostani e altoatesini che tentava di raggiungere la vetta dell'Anapurna, la montagna di oltre 8.000 metri del massiccio hymalaiano, è stata travolta questa mattina da una...
Società

La spedizione italiana composta da alpinisti valdostani e altoatesini che tentava di raggiungere la vetta dell’Anapurna, la montagna di oltre 8.000 metri del massiccio hymalaiano, è stata travolta questa mattina da una valanga mentre tentava l’ascesa. Le notizie sono ancora frammentarie e forse ci sarebbe un morto e tre feriti. La notizia è stata data da Guido Azzalea, presidente delle guide valdostane, che ha informato l’assessore regionale allo sport e turismo della Valle d’Aosta, Luciano Caveri. La Regione Valle d’Aosta ha infatti patrocinato la spedizione.  In questi giorni l’ascesa andava a rilento proprio a causa del maltempo. Tra gli alpinisti travolti dalla valanga ci sono sicuramente l’altoatesino Christian Kuntner ed i valdostani Abele Blanc e Marco Camandona. Il più grave sarebbe l’alpinista altoatesino, mentre i due valdostani avrebbero riportato fratture agli arti. Christian Kuntner e Abele Blanc stavano inseguendo il loro quattordicesimo ottomila. La valanga ha travolto anche i piemontesi Silvio Mondinelli e Christian Gobbi, che avevano già raggiunto la vetta – usciti indenni dalla disavventura. L’alpinista valdostano Marco Barmasse sarebbe stato invece solo sfiorato. Non si ha alcuna informazione su altri tre alpinisti australiani che ieri erano con gli italiani, bloccati al campo due. Solo ieri Marco Camandona scriveva alle 20,54 sul diario che aggiorna in internet “la fortuna non è con noi questa notte è arrivata una tempesta di neve ora siamo tutti fermi al campo 2 tenteremo di salire domani al campo 3”. La fortuna anche questa mattina non li ha accompagnati.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte