Appuntamenti del weekend
Sabato 5 Settembre
AOSTA
Institut Agricole Régional: dans le cadre du Festival des peuples minoritaires -: LE COLLÈGE D'ÉTUDES FÉDÉRALISTES – Les droits culturels des personnes appartenant à des communautés minorisées: analyses et questions méthodologiques. Patrice Meyer-Bisch (Université de Fribourg – consultant de l'UNESCO)
FESTA DELLA VALLE D'AOSTA: ORE 14.30 – Piazza Chanoux: i Giochi della Valle d'Aosta;
ORE 16.30 – Piazza Chanoux: APERTURA FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA;
ORE 17.00 – saletta espositiva di Finaosta – inaugurazione della mostra La machine du temps – arena Croix Noire: i Giochi della Valle d'Aosta,
ORE 20.45 – centro storico: la Veillà des Artistes che animerà la serata nel centro storico.;
FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA
Gli spettacoli partono alle ore 16 di sabato 5 settembre da Piazza Chanoux, dal centro storico e da viale Conte Crotti fino alla Veillà des Artistes alle ore 21.
Domenica 6 settembre, gli spettacoli riprendono nel centro cittadino e terminano alle ore 18,30 con la sfilata di tutti gli artisti. Tanti spettacoli per tutte le età, tutti gratuiti e di generi diversi: giocoleria, equilibrismo, funambolismo, mimica, clownerie, tecniche aeree, cabaret, musica, trucchi, humor ed improvvisazione, teatro di figura, burattini… Questa manifestazione è una tra le più conosciute ed apprezzate d'Italia. " 7 anni di Festival" Il Festival degli Artisti di Strada di Aosta è nato nel 2003, quando la città di Aosta ha voluto associare la propria Festa Patronale di San Grato ad una manifestazione sviluppata nel centro della città. La strada è dunque il grande palcoscenico che permette a tutti i cittadini aostani e valdostani ma anche ai numerosi turisti di ritrovarsi per divertirsi "senza barriere" scegliendo decine di spettacoli ed artisti, tutti altrettanto bravi e capaci in tecniche diverse. info: 0165 77 51 63 – www.festivalartistidistrada.it
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
CHIUSURA DELLA MOSTRA : " VISIONI SOMMERSE" – di Dario Ballantini – Castello;
TORGNON
ORE 21.00 – Piazza Frutaz : GLI GNOMIZ – Cabaret
SAINT DENIS
Sera – Presso L'ostello Di Lavesé : Quarta edizione "BUONO COME IL PANE…I PANI E I PRODOTTI DI NICCHIA DELLA VALLE D'AOSTA"
CENA CON PIATTI A BASE DI PANE. Le Fattorie Didattiche E Le Eccellenze Del Territorio Protagonisti Della Quarta Edizione.
Prenotazione obbligatoria entro il 2 settembre al numero 346-8831228.
Info: 347-6613014 – 338-6542080
AVISE
ORE 21.00/23.00 – Piazza del Castello: OVEUZO A SÉTÈMBRE – Spettacolo musicale con gli "Akkordeon Ensemble"
DONNAS
05 – 09 settembre – fraz vert: FESTA PATRONALE A VERT – programma:
Sabato: torneo di calcetto, cena con spaghettata, serata in musica
FONTAINEMORE
DOMANI Ritrovo ore 8.30 Centro Visitatori: ESCURSIONE NELLA RISERVA DEL MONT MARS – Lago Torretta – Colle della Gragliasca m.2210. Dislivello m 710 – Tempo di salita 3 ore circa -Difficoltà: per escursionisti – Gratuita – equipaggiamento da montagna (scarponi-giacca a vento) – Bevande e pranzo al sacco – Info: Associazione La Genziana Telefono: 340 9175734 – 0125 832700
SAINT-OYEN
CHIUSURA dell'Esposizione fotografica: "GREEN WORLD"- Esposizione fotografica di piante, fiori e vegetazione nella Valle del Gran San Bernardo
BIONAZ – AROLLA (SV)
1° EDIZIONE COLLON TREK – SUR LES SENTIERS DES CONTRABBANDIERS. (2 GIORNI) La Collon-Trek è una corsa di alta montagna della lunghezza di circa 24 chilometri. Il percorso unisce le Vallate di Bionaz (Alta
Vallpelline in Valle d'Aosta – Italia) e la Val d'Hérens (Vallese-Svizzera) utilizzando principalmente i sentieri usati, anticamente, dai Contrabbandieri. Per ulteriori informazioni sulla gara consultare il sito internet www. collontrek.com
MORGEX
VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONE DEI "BIANCHI DEL BIANCO"
ORE 16:00/18:00: Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle – Chemin des Iles, 21 – La Ruine. Tutti i SABATO su presentazione del biglietto delle Funivie Monte Bianco.
PRÉ-SAINT-DIDIER
WORKSHOP FOTOGRAFICO – Workshop fotografico internazionale con la supervisione dei fotografi professionisti Andrea Alborno e Pierre Rouyer.
Info e iscrizioni: www.albornophotography.com
www.albornophotographer.com – sino al 6 settembre;
ORE – 10:00 11:30 – Centro Energy Yoga – Route Mont Blanc: HATHA YOGA PER PRINCIPIANTI; Asanas, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità. Info e prenotazioni: Centro Energy Yoga – cell. 348 1531303
COURMAYEUR
ORE 18.00 – Jardin de l'Ange: MOSTRA BENEFICA DI ARTISTI VALDOSTANI
Asta di beneficenza CARACEL
AYMAVILLES
4-6 Settembre : 11° ESPOSIZIONE VINI DOC DELLA VALLE D'AOSTA
Programma:
ORE 10.00 – La Grandze: Incontro dibattito Vino e salute: alleanza possibile?
ORE 14.00 – La Grandze: Apertura dell'esposizione e dei banchi d'assaggio dei vini del Concorso CERVIM;
ORE 23.30 – Chiusura della giornata
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 14.00 – Sporthaus: GRESSONEYWALSERFESTIVAL: WALSER BRIDGE;
CINEMA – Auditorium Sporthaus: programma
ORE 21.00: Una notte da leoni (commedia)
LA MAGDELEINE
CAMPIONATO ITALIANO DI "TZARETTON"
VERRÈS
FESTA PATRONALE ST.GILLES – Festa con i festeggiamenti per il santo patrono con musica,cabaret,giochi per bambini, teatro e …….
Programma:
ORE 21.00 Chiesa Parrocchiale – Cantinsieme;
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 18.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 20.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 22.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
SAINT-VINCENT
ORE 10.00 – Loc. moron: SPORT TRADIZIONALI – PALET – 10° Campionato Italiano Individuale
ORE 21.00 – Stabilimento termale: GRAN GALÀ DEL LISCIO ROMAGNOLO
Il bar delle Terme presenta: "Gran Galà del Liscio Romagnolo", Serata danzante per tutti gli amanti del ballo! Si alterneranno musicisti diversi della zona. Ingresso € 5,00. Durante la serata il bar delle Terme proporrà stuzzicherie ed ottimi aperitivi. Per ulteriori informazioni contattare il n. 0166.512694 oppure 0166.512693
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 18.30 Ricatto d'amore (commedia)
ORE 20.30 Ricatto d'amore (commedia)
ORE 22.30 Ricatto d'amore (commedia)
SAINT-MARCEL
TREKKING ENO-GASTRONOMICO ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAINT-MARCEL
PROGRAMMA:
ORE 10.00: Ritrovo e partenza dal piazzale di Plout Trekking alle miniere di Chuc, all'incredibile Eve Verda e cava di macine delle Mouliye
ORE 13.00: Pranzo al sacco
ORE 17.00:Merenda
Info e prenotazioni entro giovedì sera 3 settembre al numero: 338.6715978 (Andrea) – Quota di partecipazione: 10,00 €
PONT-SAINT-MARTIN
Giardini Pubblici e centro paese: SA FESTA SARDA
ORE 17.30 – Piazza 4 novembre: esibizione di Coro Polifonico di Ovodda (Nuoro), Gruppo ballo sardo di Seneghe (Oristano) Tenori di Bono(Sassari), Coro Viva Voce (Aosta)
ORE 20.00 – giardini pubblici: Sa Chena Sarda
VALTOURNENCHE
Golf Club Del Cervino: PRO-AM GIOVANILE "SCUOLA EUROPA – KINDER"
montepremi: 14.000 € – per info: www.golfcervino.com
E-mail:info@golfcervino.com – Tel: 0166 949131
SAINT-CHRISTOPHE
CINELANDIA: programma:
ORE 14.30: L'Era glaciale in 3D (animazione); ORE 14.50: Segnali da futuro; ORE 15.00: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione); ORE 15.10: Sex Movie in 4D; ORE 15.15: Ricatto d'amore; ORE 16.30: L'Era glaciale in 3D (animazione);
ORE 17.15: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione); ORE 17.30: Segnali da futuro; ORE 17.40: Ricatto d'amore – Sex Movie in 4D;;ORE 18.30: L'Era glaciale in 3D (animazione);
ORE 20.10: Sex Movie in 4D – Segnali da futuro; ORE 20.15: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione) – Ricatto d'amore; ORE 20.30: L'Era glaciale in 3D (animazione) ;
ORE 22.30: L'Era glaciale in 3D (animazione) ORE 22.40: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione) – Ricatto d'amore; ORE 22.45: Il Messaggero – Segnali dal futuro
Domenica 6 Settembre
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: "The Art of Games" – Nuove fron-
tiere fra gioco e bellezza" Centro Saint Bénin
ORE 9.00-19.00: "le arti a firenze tra gotico e rinascimento" – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.00-19.00: "Memoria Sottotraccia" Segni e forme
dell'archeologia – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: "Rurales" – Sala Espositiva Hôtel des Etats
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 "Sarah Ledda" imago dei – Chiesa di San Lorenzo
ORE 9.00-19.00 mar-sab: "Lalla Romano" – Espace Porta decumano – Lun: 14.00-19.00;
Torre dei Signori – MOSTRA DI ROSALIA ZUTTA – sino al 13 settembre;
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Finaosta Sala esposizioni : MOSTRA LA MACHINE DU TEMPS – sino al gennaio 2010;
ORE 15:00 -18:00 – Giardini di via Vuillerminaz: POMERIGGIO DANZANTE. Ogni giovedì e domenica fino al 17 settembre, nell'ambito delle attività dei centri di incontro per anziani
FESTA DELLA VALLE D'AOSTA: ORE 14.30 – continuazione del FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA;
ORE 21.30 – Piazza Chanoux: concerto dei LITFIBA.
FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA
Gli spettacoli partono alle ore 16 di sabato 5 settembre da Piazza Chanoux, dal centro storico e da viale Conte Crotti fino alla Veillà des Artistes alle ore 21.
Domenica 6 settembre, gli spettacoli riprendono nel centro cittadino e terminano alle ore 18,30 con la sfilata di tutti gli artisti. Tanti spettacoli per tutte le età, tutti gratuiti e di generi diversi: giocoleria, equilibrismo, funambolismo, mimica, clownerie, tecniche aeree, cabaret, musica, trucchi, humor ed improvvisazione, teatro di figura, burattini… Questa manifestazione è una tra le più conosciute ed apprezzate d'Italia. " 7 anni di Festival" Il Festival degli Artisti di Strada di Aosta è nato nel 2003, quando la città di Aosta ha voluto associare la propria Festa Patronale di San Grato ad una manifestazione sviluppata nel centro della città. La strada è dunque il grande palcoscenico che permette a tutti i cittadini aostani e valdostani ma anche ai numerosi turisti di ritrovarsi per divertirsi "senza barriere" scegliendo decine di spettacoli ed artisti, tutti altrettanto bravi e capaci in tecniche diverse. info: 0165 77 51 63 – www.festivalartistidistrada.it
SAINT-NICOLAS
ORE 13.00/19.00 MOSTRA: "RENÉ WILLIEN: SA VIE SON OEUVRE" – Musée Cerlogne – La mostra su "René Willien" nel trentesimo anniversario della morte, rende omaggio alla vita e all'opera di questo illustre personaggio valdostano. Foto, libri e oggetti, in esposizione, ripercorrono la sua vocazione antropologica. Aperta sino al 12 Settembre
VALSAVARENCHE
Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz: MOSTRA: EUN COU – UNA VOLTA, TOCCA CON MANO IL PASSATO. La prima mostra in cui il visitatore è invitato a "toccare le opere esposte". Testimonianze sull'alpinismo e sul mondo agricolo con la possibilità di "toccare con mano" gli oggetti utilizzati nel passato.Orari: 10:00 13:00 14:00 18:00
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
Castello: MOSTRA: VISIONI SOMMERSE – di Dario Ballantini – La mostra chiuderà il 5 settembre;
per info Web: www.comune.saintrhemyenbosses.ao.it – www.gransanbernardo.net E-mail:info@gransanbernardo.net – Tel: +39 0165 78559
ETROUBLES
ORE 11.00/20.00: Esposizione EXPO 2009 – Les Gravures du Grand St bernard et sa Ragion – Collection Fondation Pierre Gianadda – sarà inoltre presentata l'opera del museo "A Etroubles, avant toi sont passés…di Roberto Priod "Fura di termeno". Chiusura dell'esposizione 13 settembre 2009
AVISE
Loc. Runaz maison de Mosse: AU FIL DES ONDES – 150 ANS DE TÉLÉCOMUNICATION EN VALLÉE D'AOSTE – mostra dedicata alla storia delle telecomunicazioni, delle radio comunicazioni e della radiodiffusione in Valle d'Aosta. Per info Web: www.ariaosta.it E-mail:i.jocallaz@regione.vda.it – Tel: 0165 91251 – aperta sino al 30 settembre
ALLEIN
Biblioteca comunale (frazione Ayez) – MOSTRA PERMANENTE: MOSTRA SUL CARNEVALE DELLA COUMBA FRÈIDE con fotografie tratte dalla mostra
"Quand l'ours se réveille… Le Carnaval en Vallée d'Aoste de 1900 à 1970" (proprietà Brel) e con materiali provenienti dagli archivi Avas, da realizzazioni delle scuole del Grand Combin e da collezioni private. Info: Biblioteca di Allein, tel +39 0165 789647, email: biblioteca@comune.allein.ao.it
VALPELLINE
Biblioteca Comunale "Abbé Henri" MOSTRA PERMANENTE: IL SENTIERO DELLA SPERANZA. LA SVIZZERA TERRA D'ASILO. 1943-45.
Questa mostra fa parte del progetto " La Memoria delle Alpi" che riguarda l'intero arco alpino, dal Mar Ligure al cantone Ticino, ed è presentato sia sul programma Interreg III-A Italia-Francia, sia sul programma Interreg III-A Italia-
Svizzera
CHÂTILLON
Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
TORGNON
FÉTA DI MONTAGNAR – Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze
I TROFEI DI CACCIA DI TORGNON E DELLA VALLE DEL CERVINO
Esposizione c/o la Sala SIRT
COGNE
Tutti i giorni escluso mercoledì, DALLE 14.00 ALLE 18.00. – Villaggio Minatori
MOSTRA: XIV Edizione della Rassegna Cinematografica International Nature Film Festival "TROFEO STAMBECCO D'ORO" La natura nell'arte :14 luglio – 30 settembre 2009. Dal 7 al 30 settembre, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 18.00
SAINT-VINCENT
CONCORSO FOTOGRAFICO: ORTI GIARDINI E CAMPI COLTIVATI ATTRAVERSO LE STAGIONI – Concorso indetto dalla biblioteca comunale. Presentazione entro il 30 ottobre 2009. Per info contattare la Biblioteca di Saint-Vincent telefonando al 0166 537550
ORE: 07:00/14:00 – 16:00/19:00: Terme : MOSTRA DI INCISIONI E QUADRI ALLE TERME – sino al 27 settembre
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 18.30 Ricatto d'amore (commedia)
ORE 20.30 Ricatto d'amore (commedia)
ORE 22.30 Ricatto d'amore (commedia)
SAINT-OYEN
visita guidata all'Osservatorio astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta a Saint-Barthélemy. La quota di ingresso sarà a carico dei partecipanti, che raggiungeranno l'Osservatorio con mezzi propri. Luogo ed orario di ritrovo saranno comunicati all'atto dell'iscrizione, da effettuarsi entro sabato 19 settembre presso le biblioteche del Grand Combin
VALTOURNENCHE
MOTOFESTASSA DELLA VALLE DEL CERVINO – 11 Edizione;
Golf Club Del Cervino – COPPA DEL PRESIDENTE. Gara di golf 18 buche – per info: www.golfcervino.com E-mail:info@golfcervino.com – Tel: 0166 949131
GRESSAN
11° FESTA DELLO SPORT – Programma manifestazione:
ORE 8.45: Apertura dei giochi;
ORE 12.30: Pranzo;
ORE 14.30: Giochi vari per bambini;
ORE 15.00: …E adesso pedala…
ORE 17.00: Premiazione
CHARVENSOD
SKY RACE AOSTA – BECCA DI NONA
SAINT-DENIS
Sera – Presso L'ostello Di Lavesé : Quarta edizione "BUONO COME IL PANE…I PANI E I PRODOTTI DI NICCHIA DELLA VALLE D'AOSTA"
CENA CON PIATTI A BASE DI PANE. Le Fattorie Didattiche E Le Eccellenze Del Territorio Protagonisti Della Quarta Edizione.
Prenotazione obbligatoria entro il 2 settembre al numero 346-8831228.
ORE 10.00: Dimostrazione di panificazione e cottura del pane di segala locale nel forno a legna del villaggio,
ORE 11.00: Aperitivo offerto, con prodotti del territorio (vino bianco Chambave Muscat DOC, focacce al timo di Saint-Denis e Verrayes), presso l'Ostello di Lavesé
ORE 12.00: Possibilità di pranzare presso la festa con un piatto caldo della tradizione locale (la "Sorsa"), cucinato dalla Pro loco Château de Cly, oppure presso il Ristorante il Caminetto, con un menu a prezzo concordato.
Info: 347-6613014 – 338-6542080
VALGRISENCHE
ORE 9.00/18.00 – BATAILLES DE REINES – Tra le feste popolari della Valle d'Aosta che richiamano una grande partecipazione di pubblico, non solo regionale, è la "Bataille de…
COURMAYEUR
XV RADUNO DI AUTO E MOTO D'EPOCA COURMAYEUR MONT BLANC
Programma:
ORE 8.00-9.00 Courmayeur – Viale Monte Bianco verifiche tecniche, accreditamento, coffee break.
ORE 9.00 Courmayeur-Viale Monte Bianco esposizione ed ordine di partenza.
ORE 9.31 Courmayeur – Viale Monte Bianco Partenza primo concorrente.
A seguire partenza per la passeggiata in Courmayeur e dintorni , durante la quale è prevista una gara di minigolf ed una gara di pesca alla trota.
Val Ferret – Loc. Lavachey riordino di tutte le vetture per sosta aperitivo. Trasferimento di tutti i veicoli fino al ristorante Le Vieux Pommier a Courmayeur per il pranzo. Premiazione e sfilata per le vie del centro storico.
ORE 10:00/13:00 – 16:00/20:00 – Museo Tranfrontaliero del Monte Bianco -Albert Smith e il Monte Bianco: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana;
ORE 09:00/12:00 -15:00/19:00 Chiuso il mercoledì mattina
"VESTIVANO ALLA MONTANARA" – Mostra di abiti d'epoca
Esposizione di abiti d'epoca, tipici della vita della comunità (dalla festa, al lavoro, alla montagna) risalenti ad un periodo che va dalla seconda metà dell'800 ai primi decenni del '900 sino al 31/12/2009
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Maison Debernard: "LA MINIERA DELL'ARGENTO". Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali e di collezioni private. Sino al 31 dicembre 2009
PRÉ-SAINT-DIDIER
WORKSHOP FOTOGRAFICO – Workshop fotografico internazionale con la supervisione dei fotografi professionisti Andrea Alborno e Pierre Rouyer.
Info e iscrizioni: www.albornophotography.com
www.albornophotographer.com – sino al 6 settembre;
ORE – 10:00 11:30 – Centro Energy Yoga – Route Mont Blanc: HATHA YOGA PER PRINCIPIANTI; Asanas, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità. Info e prenotazioni: Centro Energy Yoga – cell. 348 1531303
AYMAVILLES
4-6 Settembre : 11° ESPOSIZIONE VINI DOC DELLA VALLE D'AOSTA
Programma:
ORE 09.00 – Ingresso del Castello: Santa Messa
ORE 10.00 – La Grandze: Apertura dell'esposizione e dei banchi d'assaggio dei vini del Concorso CERVIM;
ORE 11.00 – Trofeo Comune di Aymavilles, corsa delle botti organizzata dall'Associazione Nazionale delle Città del Vino;
ORE 23.30 – Chiusura della manifestazione
POLLEIN
Area verde: LIBERA_MENTE – Conoscersi nel movimento – In collaborazione con il CSEN Valle d'Aosta – Giornata informativa degli sport alternativi in Valle d'Aosta. info: www.csenvda.eu E-mail:csenvda@hotmail.it – Tel: 338/4646748
SAINT-CHRISTOPHE
CINELANDIA: programma:
ORE 14.30: L'Era glaciale in 3D (animazione); ORE 14.50: Segnali da futuro; ORE 15.00: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione); ORE 15.10: Sex Movie in 4D; ORE 15.15: Ricatto d'amore; ORE 16.30: L'Era glaciale in 3D (animazione);
ORE 17.15: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione); ORE 17.30: Segnali da futuro; ORE 17.40: Ricatto d'amore – Sex Movie in 4D;;ORE 18.30: L'Era glaciale in 3D (animazione);
ORE 20.10: Sex Movie in 4D – Segnali da futuro; ORE 20.15: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione) – Ricatto d'amore; ORE 20.30: L'Era glaciale in 3D (animazione) ;
ORE 22.30: L'Era glaciale in 3D (animazione) ORE 22.40: L'Era glaciale 3 l'alba dei dinosauri (animazione) – Ricatto d'amore; ORE 22.45: Il Messaggero – Segnali dal futuro
LA MAGDELEINE
CAMPIONATO ITALIANO DI "TZARETTON"
VERRÈS
FESTA PATRONALE ST.GILLES – Festa con i festeggiamenti per il santo patrono con musica,cabaret,giochi per bambini, teatro e …….
Programma:
ORE 9.00 PETIT MARCHÉ DES BROCANTEURS
ORE 21.00 dal centro storico all'area Spettacoli Marching band dei Tamtando a seguire concerto presso l'Area Spettacoli.
ORE 10.00/12.00 – 16.00/19.00 – Sala La Murasse – MOSTRA DI EUGENIO MOMBELLI – sino al 20 settembre
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 16.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 18.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 20.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 22.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (animazione)
BRUSSON
ORE 14.30: GARA DI BOCCE 3° EDIZIONE "ARRIVEDERCI ESTATE" SU CAMPI TRACCIATI
SAINT-DENIS
PROSSIMAMENTE: LEZIONI DI ENOLOGIA – relatore Risazio Luciano. Teoria prevista nelle serate del 25 settembre e 2 ottobre, Visita alla cantina di micro vinificazione dell'Institut Agricole Régional il 3 ottobre. Per info tel 0166 546014 biblioteca@comune.saintdenis.ao.it; CHIUSURA ISCRIZIONI IL 23 SETTEMBRE;
BARD (FORTE)
ORE 17.00 – Piazza di Gola del Forte – OTTONI IN CONCERTO NELL'AMBITO DEL PENTABRASS FESTIVAL DI QUINCINETTO – ingresso libero. Concerto conclusivo dei musicisti che prenderanno parte alla settimana di corsi di formazione e seminari per ottoni promossi nell'ambito della seconda edizione del Pentabrass Festival. L'evento è promosso dal Comune di Quincinetto (Torino) e dall'associazione culturale Officinae Artis e si svolgerà dal 1° al 6 settembre presso il salone Dante Conrero di Quincinetto.
L'Associazione Forte di Bard ha deciso di raccogliere l'invito degli organizzatori di offrire una cornice prestigiosa come quella del Forte per l'esibizione di tutti i partecipanti ai corsi, accompagnati dai docenti di fama internazionale che li seguiranno per tutta la settimana di studio. L'ingresso al concerto è gratuito.
PONT-SAINT-MARTIN
Giardini Pubblici e centro paese: SA FESTA SARDA
ORE 11.00 Santa Messa, a seguire esibizione gruppi sardi con sfilata e degustazione prodotti tipici sardi in centro paese
DONNAS
05 – 09 settembre – fraz vert: FESTA PATRONALE A VERT – programma:
Domenica: torneo di calcetto
Martedì: finale torneo di calcetto, cena, serata di liscio
LILLIANES
DAL 14/03 AL 04/10: Concorso fotografico: " Bambini in V.D.A. per info: 347 4862918 E-mail: fabrisesa@libero.it
FONTAINEMORE
Ritrovo ore 8.30 Centro Visitatori: ESCURSIONE NELLA RISERVA DEL MONT MARS – Lago Torretta – Colle della Gragliasca m.2210. Dislivello m 710 – Tempo di salita 3 ore circa -Difficoltà: per escursionisti – Gratuita – equipaggiamento da montagna (scarponi-giacca a vento) – Bevande e pranzo al sacco – Info: Associazione La Genziana Telefono: 340 9175734 – 0125 832700