Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
L’atleta francese ha tagliato il traguardo alle 00:53 con un tempo di 124 ore 53 minuti 45 secondi. È la terza vittoria per Raichon al Tor des Glaciers.
Tra i favoriti di quest’anno spiccano Luca Arrigoni, reduce da una stagione di altissimo livello, Alessandro Macellaro e l’enfant du pays Henri Grosjacques, già vincitore del TOR130 – Tot Dret nel 2021 e 2022. A contendergli la vittoria anche Michael Dola, fresco trionfatore al Monterosa EST Himalayan Trail, insieme a Joel Janin e Silvio Pesce.
Dopo 130 km il cuneese è arrivato a Courmayeur alle 18.47, dopo 21 ore 44 minuti e 33 secondi. Vecco, protagonista di un'ottima prestazione in solitaria, ha chiuso la gara in 28:37:29.
In Valle d’Aosta secondo l'Istat poco più di un valdostano su due, il 52,1%, segue l’attualità politica almeno una volta alla settimana, un dato comunque superiore alla media nazionale (48,2%). Marcate le differenze di genere, anche nella nostra regione.
La durata degli interventi - fa sapere Anas tramite il gestore francese - è stimata in circa due mesi. Lungo il versante italiano, la statale 26 sarà percorribile fino al confine e fino alla chiusura invernale prevista nei primi dieci giorni di novembre.
Il progetto di Arpa si sviluppa in due stazioni di monitoraggio a Torgnon, oggetto di studio per i cambiamenti climatici a lungo termine e in una stazione in un bosco di abete nel comune di Arvier, esclusivamente dedicato al monitoraggio acustico.
Venerdì prossimo, Aosta e Arvier festeggiano la scienza e il futuro con laboratori, talk divulgativi e degustazioni scientifiche gratuite sul tema dei cambiamenti che interessano il contesto alpino.
A Champdepraz il candidato sindaco Michel Borettaz sfida, con la lista “Champdepraz Avenir”, la sindaca uscente Monica Crétier, a capo della squadra “Insieme si può per il futuro di Champdepraz”.
L’atleta francese ha tagliato il traguardo alle 00:53 con un tempo di 124 ore 53 minuti 45 secondi. È la terza vittoria per Raichon al Tor des Glaciers.
I lavori si sono conclusi nei giorni scorsi, con largo anticipo rispetto alla scadenza fissata dal PNRR per il 30 marzo 2026. Ora si apre la fase delle autorizzazioni e dell’accreditamento.