Come spiega il provvedimento dirigenziale, la proroga della chiusura è legata alla necessità di effettuare "ulteriori lavorazioni e rinnovare la documentazione di prevenzione incendi presso i Vigili del fuoco".
"Printemps en Musique" è la nuova rassegna pensata per valorizzare la cultura musicale valdostana. Dal 28 maggio al 21 giugno la Valle si riempie di musica e concerti con l’assemblea annuale dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani “Floralies”, il 48° Raduno annuale delle bande della Valle d’Aosta e cinque spettacoli indipendenti.
Una visita esclusiva sarà dedicata alle ore 17 al sottosuolo del MAR - Museo Archeologico Regionale quale apertura straordinaria. Prenotazione al nr 0165 275902.
L'attrice valdostana trasferitasi a Roma è uno dei volti del film, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti vincitore del Premio Strega 2017, in concorso al Festival di Cannes.
Il primo appuntamento della rassegna Prove Generali//Il teatro va in montagna di Palinodie è "Sarajevo Mon Amour" della compagnia Farmacia Zooè. Uno spettacolo che unisce in modo armonico il linguaggio multimediale del nuovo teatro ad una narrazione esperienziale in terza persona, per raccontare la storia dei "Giulietta e Romeo dei Balcani".
Un inedito lavoro di ricostruzione storica, che per la prima volta ha messo compiutamente in luce i legami profondi tra la Olivetti e la regione valdostana
Dal 20 al 22 maggio, andranno in scena tre giorni di proiezioni e 13 eventi, 42 film in concorso provenienti da 21 Paesi diversi, 21 anteprime tra mondiali, europee e italiane, 11 premi da assegnare, oltre 30mila giurati nelle scuole di tutta Italia: sono questi i numeri della seconda edizione.
La rassegna culturale si articola su altre tre giornate: lunedì 16, mercoledì 18 e venerdì 20 maggio negli spazi rinnovati di Maison Gargantua. Il 18 alle 20.45 è atteso Enzo Bianchi, il fondatore della Comunità di Bose.
Sostenuto dal Film Fund di Filmcommissionvda e girato quasi interamente in Valle d'Aosta, prodotto da Wildside, Rufus, Menuetto Film & Tv, Pyramide Productions, Vision Distribution, in collaborazione con Elastic e Sky, il film sarà presentato durante la selezione ufficiale del Festival de Cannes.
Quest'anno la parte più consistente del cartellone di Aosta Classica si svolgerà al Forte di Bard. I primi appuntamenti il 22 luglio Branduardi, il 24 luglio Malika Ayane, il 31 luglio Toquinho.
Nel primo weekend di apertura ingresso gratuito. Previsti momenti di intrattenimento e attività dedicate alle famiglie. Visite libere o accompagnate (alle 11.30 e alle 15.30).
Dylan e le radici, il passato che non perdona, il “lato selvaggio” della vita, ma anche i nativi americani e la campagna, permeano lo show “That’s all folk(s)”, ieri sera allo “Splendor” come ultimo atto della Saison Spectacle.