Cai, Cervim e Uncem hanno firmato l’accordo per promuovere i prodotti di montagna

02 Aprile 2010

Un accordo per far conoscere ai fruitori dei rifugi di montagna i prodotti che caratterizzano il patrimonio agroalimentare e vitivinicolo montano, consentendo loro un contatto esclusivo con un particolare aspetto della cultura del territorio. E' questo uno degli obiettivi dell'accordo siglato martedì scorso a Milano, nella Sede centrale del Club Alpino Italiano, tra CAI, CERVIM e UNCEM. Il protocollo di collaborazione è finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti gastronomici e vitivinicoli del territorio montano che si caratterizzano per autenticità e oper un legame unico e qualitativo con le radici locali. I rifugi saranno i luoghi privilegiati della valorizzazione che avverrà attraverso materiale promozionale. A sancire l'accordo sono stati Annibale Salsa, Presidente generale del CAI, François Stevenin, Presidente del CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana – ed Enrico Borghi, Presidente di UNCEM, Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani.

Exit mobile version