Al momento persiste una "severità moderata" sulla ricarica delle falde acquifere della bassa valle. A fare una fotografia dell'attuale situazione è l’Osservatorio regionale crisi idrica, che si è insediato oggi.
L'obiettivo principale del Premio è quello di riconoscere il valore del volontariato nella società e diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti nel campo sociale, assistenziale, sanitario ed educativo.
E' uno dei nuovi servizi previsto dal piano regionale a contrasto delle povertà, approvato ieri dalla Giunta regionale. In arrivo anche un servizio di Pronto intervento sociale, assicurato 24h/24 per 365 giorni l’anno, da attivare in caso di emergenze ed urgenze sociali.
Giada Costenaro, classe 1986 di Sarre, sin da piccola coltiva la passione per il violino. Durante un'esibizione a Celtica, viene selezionata per entrare nella troupe del musical Lord of the Dance che la porterà in tournée in 73 paesi nel mondo
Il Generale di Brigata Alessio Cavicchioli sarà insignito – il prossimo venerdì, 2 giugno – dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana. Con lui saranno celebrati i nuovi Cavalieri dell’Ordine del Merito della Repubblica: Francesco Cavaliere, Ivo Charrère, Laura Grivel, Italo Romeo Meynet e Amedeo Stipa.
Nella mattinata di oggi, giovedì 1° giugno, le frese hanno rimosso gli ultimi tratti di neve che ostruivano la strada e le autorità italiane ed elvetiche si sono ritrovate in quota. Lo sgombero neve era stato avviato a fine marzo.
Il lungo fine settimana che dà inizio al mese di giugno si preannuncia ricco di appuntamenti musicali, tra cui il concerto di Massimo Ranieri, e di tanti altri eventi attesi come il ritorno della Napoleonica a Bard.
Il Dott. Marcos Hernandez Sosa, console generale della Repubblica di Cuba a Milano, farà visita alla comunità cubana residente in Valle d'Aosta il prossimo 3 giugno. Ad accoglierglielo sarà l'Associazione Donne Latinoamericane della Valle d'Aosta "Uniendo Raices onlus".
E' una delle novità annunciate questa mattina dall'Assessora alle politiche sociali Clotilde Forcellati. Al via la modifica del regolamento comunale degli asili nido. Si pensa a rivedere i punteggi ai fini dell'inserimento in graduatoria.
Sino alla conclusione dei lavori del progetto “Polis”, prevista entro la fine del mese di luglio, la continuità dei servizi sarà garantita dagli uffici di Pré-Saint-Didier ed Etroubles.
DIBLA è un piccolo marchio di vestiti creato, a giugno 2022, dal diciassettenne Daniele Di Blasi per "esprimere e unire la mia passione per la grafica a quella per la fotografia". A quasi un anno di distanza, giovedì 1° giugno 2023, Daniele presenterà le nuove magliette in un piccolo evento.
Dopo i lavori per la realizzazione della nuova ztl all'Arco di Augusto si sono susseguite le code in via Monte Émilius e via Clavalité. L'assessore ai Lavori pubblici Cometto: "È una situazione in fase sperimentale, un cambiamento che può creare dei disagi e un po' di disorientamento”.
Annunciata ad inizio aprile – non senza polemiche in Consiglio comunale –, è stata pubblicata la procedura telematica aperta per affidare in concessione per la realizzazione, il coordinamento e la gestione dell’edizione 2023/24 del Marché Vert Noël. L'importo dell’appalto ammonta a 654mila 688 euro.