Nei suoi 7.000 metri quadrati di superficie, il Giardino Botanico Saussurea – situato a 2.175 metri di altitudine, alla prima stazione di Skyway Monte Bianco – Pavillon – ospita più di 900 specie alpine provenienti da tutto il mondo.
Approvata oggi la delibera di Giunta regionale, quella "gemella" del Comune di Aosta arriverà giovedì. Dopo la sperimentazione del 2019, la navetta verde sarà gratuita per sei mesi per chi salirà alla fermata del cimitero di via Piccolo San Bernardo o all’area “Sogno".
I negozi chiusi rappresentano il 45,70%. Contro il declino economico e sociale arrivano le proposte del laboratorio di idee Châtillon Lab, composto da persone prive di qualsiasi ambizione politica.
146 associazioni della Valle d’Aosta riceveranno circa 500mila euro dal 5x1000 del 2024. Tra i più sostenuti i volontari del soccorso di Chatillon e Saint-Vincent, l’Avapa e la Lilt. Al Parco del Gran Paradiso arriveranno 133mila euro.
Martedì 17 giugno alle ore 17 nella sala Maria Ida Viglino la consigliera di Parità organizza il convegno "Congelamento dei gameti: una risorsa per il futuro delle nuove generazioni".
A spiegarlo, l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali. Le richieste già pervenute – si legge in una nota – “sono attualmente oggetto di esame e sopralluoghi, a breve verranno inviate ai consorzi interessati le lettere di riscontro" per gestire le singole segnalazioni.
La premiazione si è tenuta oggi, venerdì 13 giugno, al villaggio di Coldiretti ad Udine. L’azienda di Baldeh oggi vanta una vasta gamma di mirtilli freschi, noci sgusciate e tostate e nocciole caramellate, liquore al genepy e genepy essiccato, patate e altro.
Il sabato sarà soleggiato e molto caldo con massime sopra o attorno ai 30° a fondovalle e in quota, la domenica si prevedono addensamenti e possibili rovesci anche temporaleschi nel pomeriggio.
Il bilancio di esercizio 2024 ha registrato proventi pari a 530mila 451,53 euro ed oneri per 501mila 208,66 euro. "Abbiamo rafforzato il Csv nel suo ruolo di agente di sviluppo di un territorio", ha spiegato all'Assemblea il presidente Claudio Latino.
A comunicarlo il Consorzio pesca regionale, che elenca le immissioni di trote e salmerini alpini prima dell'apertura. Sempre dal 15 giugno chiuderà, invece, la riserva speciale a cattura del lago Verney, a di La Thuile
Nel 2024 il CoReCom Valle d’Aosta ha gestito 101 istanze di conciliazione, soprattutto per contratti telefonici. Oltre la metà si è chiusa positivamente.
Circa 180 persone hanno partecipato alla cena di solidarietà organizzata dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta e dall’Institut Agricole Régional. Il ricavato sarà destinato alle associazioni VIOLA e Barbara&Co., da anni impegnate nel sostegno delle pazienti oncologiche.
Nel borgo di Thouraz, sopra Sarre, due guide olandesi hanno dato vita a un progetto di ospitalità sostenibile, la Casa di Montagna Thouraz. Nato durante la pandemia, il sogno si è concretizzato grazie al crowdfunding, al coinvolgimento della comunità europea e ad una visione autentica di vita tra le montagne valdostane.
Il Presidente lo ha affermato a margine della visita in Valle del Capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, avvenuta oggi, martedì 10 aprile. L’incontro ha avuto luogo a chiusura dell’esercitazione annuale regionale.