René Cuneaz vince la mezza maratona di Torino. La Bertone è 2a sulla maratona
![René Cuneaz vince la mezza maratona di Torino. La Bertone è 2a sulla maratona](https://aostasera.it/wp-content/uploads/2022/08/Cuneaz-Monaco-22-e1733059343273.jpg)
La Torino City Marathon 2024 ha fatto registrare numeri da record, con 3.500 atleti iscritti ed una partecipazione internazionale di 80 Paesi. A vincere sulla distanza della mezza maratona è stato René Cuneaz con un tempo di 1h06’47”. Dopo l’ottimo secondo tempo fatto registrare sulla distanza dei 10 chilometri alla Milano 21Half Marathon René si aggiudica la distanza più “corta” dell’evento davanti a Gianluca Ferrato (Atletica Saluzzo), secondo in 1h07’11” e a Lhoussaine Oukhrid (A.S.S. At Running) terzo in 1h07’27”.
Al femminile vittoria per Laura Restagno (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) in 1h20’52” su Giulia Cappelli (S.S. Lazio Atletica Leggera) seconda in 1h23’26”. A chiudere il podio Elisa Rullo (Olimpiatletica) in 1h23’34”
Sulla maratona taglia il traguardo per primo l’azzurro Pasquale Selvarolo, atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, con un tempo di 2h11’13” sull’ugandese Jonathan Akankwasa, e sul keniano John Kioi Mungai. Per Selvarolo, classe 1999, è stato il debutto sulla distanza ed avendo vinto titoli tricolori da juniores, promesse sui 10 km e sulla mezza maratona dove ha un personale di 1h00’32” si prospetta per lui una bella carriera sportiva.
Tra le donne successo per Boiyo Rael Cherop (Kenya) che si impone con un tempo di 2h33’51″sulla valdostana Catherine Bertone (Atletica Sandro Calvesi) seconda in 2h39’01” e su Rono Janet Jelagat (Kenya) , terza in 2h43’29”
Tra le donne nella categoria SF40 da segnalare il primo posto di Carlotta Federica Montanera (A.S.D. Podistica Torino) con il tempo di 3h02’33”.
I risultati completi con tutte le classifiche qui.
Tanti i valdostani oggi in gara anche alla 18esima mezza maratona di Trino, dove da segnalare è il terzo posto assoluto al femminile di Elena Cristina Masili atleta tesserata per l’Atletica Monterosa Fogu Arnad 1h29’20”.
I risultati completi qui.