Lunedì 23 maggio alle 9 la torcia olimpica partirà da Courmayeur, portata dai due tedofori della Valdigne che parteciperanno ai giochi nazionali per il Team dell’Ecole du Sport, per giungere ad Aosta.
La tappa sembra destinata a spezzare il sogno rosa di Juan Pedro Lopez: oggi frazione difficile a Torino, ma saranno le strade valdostane a far "esplodere" la corsa.
Sabato 21 maggio, a partire dalle ore 11, la Valle d'Aosta da Aosta a Bard sarà coinvolta dalla RUN4HOPE, una staffetta a passo libero sulle strade e sui sentieri della nostra regione il cui ricavato verrà devoluto all'AIL.
"Con i ritratti di quattro corridori al centro del poster, due élite e due amatori, due uomini e due donne, abbiamo voluto trasmettere la diversità di profili, emozioni e motivazioni dietro ogni iscrizione", spiegano le grafiche che lo hanno realizzato.
Domenica 22 maggio il Giro d'Italia fa tappa a Cogne: il primo arrivo in Valle dei girini nel 1952 a Saint-Vincent. In Valle si sono imposti campioni come Vito Taccone, Eddy Merckx, Gianni Bugno e Ivan Gotti
Guidati dai coach Davide Picco e Luca Giovinazzo, i valdostani Under 13, rafforzati da alcuni giovani del nordovest, hanno dominato il torneo vincendo la finale davanti a 7.300 persone.
Appena 4" hanno separato il 48enne dell'APD Pont-Saint-Martin Gabriele Beltrami dalla medaglia di bronzo nella 5km degli Europei No Stadia Master di Grosseto.
Doppia vittoria per i team valdostani, il Volley Olimpia Aosta è salvo. Sabato 14 maggio alle 20:30, al Pala Peila Pressendo i gialloblù hanno dato prova delle loro capacità e sono riusciti a battere l’Area Libera Pavic 3 set a 0. Vittoria anche per il Pramotton Mobili Fenusma, ora primo in classifica a pari merito con l’Hajro Tetti Novara.
L’apertura della struttura formativa dedicata agli operatori sportivi è festeggiata con le tre conferenze del ciclo “Ricominciare a fare sport in nuovi contesti”.
Per il PDHAE, quello andato in scena ieri, 15 maggio, allo Stadio Comunale di Montjovet è stato un finale di stagione condito dalla sconfitta casalinga per 2-1 contro il Città di Varese.
Garda Trentino Trail che quest’anno si proponeva in edizione tricolore con in palio i titoli italiani assoluti e di categoria del trail lungo (GTT, 62Km) e corto (Tenno Trail, 28Km) della Federazione Italiana di Atletica Leggera.