Covid, scendono sotto quota 1000 i positivi

30 Maggio 2022

Dopo cinque mesi scendono sotto quota 1000 i positivi attuali in Valle d’Aosta. Come riporta l’ultimo bollettino diffuso dalla Regione gli attuali positivi in Valle d’Aosta sono 964. 

Calano anche i ricoveri: l’ultimo bollettino ne segnala dodici, tutti nei reparti ordinari, mentre si è svuotata la rianimazione.

 

Da lunedì 14 marzo la Valle d’Aosta è tornata in zona bianca

Da lunedì 14 marzo la Valle d’Aosta è tornata in zona bianca.
“È un traguardo simbolico, che tagliamo insieme come comunità valdostana.   – commenta il Presidente della Regione Erik Lavevaz –  Speriamo che sia l’ultimo di questo genere. Manteniamo ancora le cautele necessarie, ma andiamo verso il recupero di una normalità che dobbiamo costruire insieme, come insieme abbiamo risposto alla pandemia. Non dobbiamo essere abituati all’emergenza: ora occorre, con attenzione ma con fiducia, recuperare una quotidianità più serena, coscienti di quanto ci sia costato e di quanti sforzi sono stati fatti per arrivare fin qui”

L’andamento della Pandemia in Valle d’Aosta nel 2022

L’impennata dei contagi avvenuta all’inizio del 2022 è ben visibile dalla nostra analisi effettuata a gennaio, confrontando i numeri registrati in Valle d’Aosta nello stesso periodo dello scorso anno, anche se dopo il picco di inizio gennaio la curva ha ripreso lentamente a scendere a febbraio, seppur con alcune oscillazioni, fino a raggiungere praticamente gli stessi numeri di un anno fa.

Raffronto NUOVI POSITIVI

Con quasi un mese di ritardo rispetto a quelle dei contagi, anche le due curve riguardanti le persone ospedalizzate nel 2021 e nel 2022 si sono incrociate, con i numeri di quest’anno che sono aumentati fino al 20 di gennaio, salvo poi scendere in maniera costante, in maniera speculare rispetto al 2021.

Raffronto OSPEDALIZZATI

Una situazione simile si è verificata anche per quanto riguarda l’attuale occupazione del reparto di terapia intensiva. Se a inizio 2021 i posti occupati erano scesi a uno-due unità, salvo poi salire a quattro, oggi l’incidenza invece si è stabilizzata, con la soglia critica raggiunta a fine gennaio e ora, per fortuna, di nuovo lontana. Il numero è poi sceso, purtroppo, a causa di alcuni decessi.

Raffronto TERAPIE INTENSIVE

 

Anche per quanto riguarda i decessi la situazione si è invertita, nel confronto con lo stesso periodo dello scorso anno: anche se la situazione si sta normalizzando con 3 decessi nell’ultima settimana.

Raffronto DECESSI
Exit mobile version